L’AQUILA: – Dall’8 al 10 maggio quattro atleti del Team Verdeaqua Special L’Aquila hanno partecipato ai Play The Games di nuoto di Viterbo riportando a casa un ricco bottino di medaglie: 2 ori, 5 argenti e 4 bronzi.
Più di trecento atleti provenienti dall’Abruzzo, Lazio, Toscana, Sardegna e Umbria si sono incontrati nel capoluogo della Tuscia dando vita ad una kermes sportiva entusiasmante.
Ancora una volta lo sport si è rivelato un mezzo unico ed ineguagliabile per raggiungere traguardi inimmaginabili e superare ostacoli a volte insormontabili.
Anche per i nostri atleti è stato così, in questa tre giorni di nuoto hanno dovuto superare le loro paure, controllare le loro tensioni e vincere le loro ansie. Alcuni hanno dovuto superare l’altezza dell’acqua, altri la paura del tuffo di partenza, altri ancora di essere inadeguati o di non farcela.
Ma tutto si è risolto grazie al clima accogliente e professionale dell’organizzazione che ha messo al centro l’atleta e lo ha trattato come tale.
Gli atleti aquilani allenati dai tecnici Faragalli Federica, Carnicelli Anthea e Grecchi Guido hanno ogni volta gareggiato con impegno e determinazione cercando di dare sempre il massimo sia nelle prove individuali che nelle staffette.
Torge Leonardo
25m Stile Libero……………………… 1°
25m dorso……………………………… 4°
Staffetta 4x25m stile libero…… 2°
Staffetta 4x25m mista…………… 3°
Nardecchia Federica
25m rana………..……………………… 1°
25m dorso……………………………… 8°
Staffetta 4x25m stile libero…… 2°
Staffetta 4x25m mista…………… 3°
Curtacci Mattia
25m Stile Libero………………………7°
25m dorso………………………………5°
Staffetta 4x25m stile libero…… 2°
Staffetta 4x25m mista……………3°
Capannolo Fabrizio
25m Stile Libero……………………… 2°
15m non assistiti………………….…1°
Staffetta 4x25m stile libero……2°
Staffetta 4x25m mista……………3°
La Presidente Sandra Giordani della ASD Verdeaqua Special subito si è complimentata così con gli atleti : “Ragazzi sono proprio felice! Un regalo bellissimo per la festa della mamma a noi mamme speciali! Grazie ed un abbraccio forte ai miei campioni! I risultati positivi stanno tutti nell’impegno dei ragazzi, dei tecnici, volontari, ma soprattutto nell’amore ed entusiasmo con cui si sta portando avanti il progetto Special Olympic!”
Tutto ciò fa ben sperare per la prossima stagione, nella speranza di avere spazi ed orari adeguati.