• Ascolta la radio
venerdì 2 Giugno 2023 - 16:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Adunata Alpini, Arcivescovo L’Aquila: “Sentitevi in famiglia”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 08 Maggio 2015 - 13:45
in Cronaca

L’AQUILA: – “Vi consideriamo di casa: percio’, sentitevi in famiglia tra di noi. Carissimi alpini, la Chiesa di L’Aquila vi saluta con stima e simpatia: siate i benvenuti”. Cosi’ l’arcivescovo metropolita di L’Aquila, monsignor Giuseppe Petrocchi in una nota in occasione della prossima Adunata nazionale degli alpini che si terra’ in citta’ dal 15 al 17 maggio prossimi. “Ci sono note la coinvolgente cordialita’ e la fattiva solidarieta’ che da sempre caratterizzano la vostra fisionomia, associativa e personale. La gente di L’Aquila – scrive il prelato – vi vuole bene, lo sapete! E questo affetto – profondo e grato – ve lo siete guadagnato ‘sul campo’. Tutti, qui, ricordano la vostra ‘prossimita’ concreta’ e la grande generosita’ che avete dimostrato nei giorni tristi del terremoto. Siete accorsi subito e con una dedizione commovente: sono forti, tra la nostra popolazione, i sentimenti di apprezzamento e di riconoscenza nei vostri confronti. Gli aquilani hanno in comune con voi i tratti tipici della gente di montagna: in particolare il coraggio, che sa sopportare anche prove tremende, e la tenacia, con cui e’ pronta a reagire alle avversita’. Si tratta di atteggiamenti che non si improvvisano, ma esigono radici lontane: infatti, per tante generazioni, la nostra gente e’ stata forgiata dai valori cristiani e temprata dal contatto con una natura aspra e stupenda. Inoltre – ricorda l’arcivescovo – distaccamenti del Corpo degli Alpini sono di stanza a L’Aquila da lungo tempo: anzi, essi costituiscono il vostro presidio ‘piu’ a sud’ nella penisola italiana. In particolare, il Nono Reggimento vive collaudati rapporti di fiducia e di amicizia con la nostra comunita’ ecclesiale e sociale”.

“Tanti aquilani – prosegue monsignor Petrocchi – sfileranno con voi, portando con fierezza il cappello con la ‘lunga penna nera’, che e’ il vostro inconfondibile distintivo. Percorrendo le strade e le piazze della nostra Citta’ potrete vedere ancora le ‘piaghe’ provocate dal terremoto che ha colpito l’intera zona del ‘cratere’, sei anni fa. Cosi’ come capirete che e’ incancellabile il dolore per le 309 vittime di quel cataclisma. Ma insieme a queste ferite (che segnano, ma non sfigurano il volto architettonico e culturale di una tra le piu’ affascinati citta’ d’Italia) potrete anche cogliere le testimonianze di L’Aquila che risorge: piu’ bella e piu’ forte di prima. Inoltre, se saprete tenere la mano al polso della gente, vi accorgerete che, insieme al dolore vissuto con grande compostezza e dignita’, c’e’ la ferma volonta’ di scrivere esemplari pagine di riscossa negli annali della nostra storia. La scelta di venire a L’Aquila per il Raduno – prosegue il pastore della Chiesa aquilana – nazionale testimonia la vostra ‘vicinanza partecipe’ e la salda decisione di portare un contributo sincero alla rinascita di questa Citta’. Come credenti desideriamo condividere con voi l’avventura di essere cristiani in un’epoca caratterizzata da dense ombre, ma anche da squarci di luminosa speranza. La Chiesa aquilana – che intende essere per tutti casa e scuola di comunione – e’ contenta e onorata di accogliervi come fratelli. L’impegno convergente a vivere il Vangelo ci consentira’ di portare un contributo importante per la ripresa globale della nostra Comunita’. Per questo, la grande festa, che ci prepariamo a vivere, sara’ anche il segno di una sintonia di pensiero e della coesione dei cuori, che rappresentano forze vive e vincenti: cioe’, capaci di avanzare sulle strade dell’ umanesimo integrale, mirato a promuovere la piena realizzazione di ogni uomo e di tutto l’uomo. Vi saluto, uno ad uno, con una forte stretta di mano”, scrive infine l’arcivescovo Petrocchi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10
2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana
Cronaca

2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 12:14
Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48
Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Imprudente, domani conferenza stampa di presentazione
Cronaca

Imprudente: “Al via il progetto per Distretto biologico della Valle Peligna, valorizzare produzioni bio per lo sviluppo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 18:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp