• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 14:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consiglio comunale, i lavori

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Maggio 2015 - 14:41
in Politica

L’AQUILA: – Il Consiglio comunale, dopo aver discusso, in apertura dei lavori, una serie di interrogazioni, ha approvato un ordine del giorno, a firma dei consiglieri Daniele Ferella (Tutti per L’Aquila), Emanuele Imprudente (L’Aquila Città Aperta) e Luigi D’Eramo (Prospettiva 2022) sui criteri di pagamento dei consumi a carico dei locatari di alloggi Case e Map. In particolare, il documento impegna il sindaco e la giunta a “rinunciare a fatturare le bollette, sulla base di quanto stabilito dalla legge sblocca Italia, e a procedere, entro 60 giorni, all’invio della nuova bollettazione, in sostituzione di quella recapitata nel settembre 2014, utilizzando il criterio della tripartizione, più volte discusso in incontri pubblici e privati dall’assessore”.

Via libera dell’assemblea, all’unanimità, anche ad altri due ordini del giorno, entrambi presentati dal consigliere Pierluigi Mancini (Api), relativi, rispettivamente, alla ricollocazione della farmacia comunale di Santanza e alle problematiche riguardanti il cimitero della città dell’Aquila e quelli delle frazioni. Attraverso il primo atto il Consiglio impegna l’amministrazione a individuare, al più presto, una “ricollocazione idonea alla farmacia comunale di Santanza”, attraverso l’acquisto o la realizzazione di un locale da adibire a sede di quest’ultima, fatte salve le disponibilità di bilancio. Il secondo documento fa invece riferimento alla redazione di un programma, e all’attuazione di iniziative “concrete e immediate”, per rendere “dignitose e accoglienti le strutture cimiteriali del territorio comunale”.  

All’attenzione del Consiglio anche un ordine del giorno, a firma del consigliere Alì Salem (Pd), contenente la proposta di associare, ai fini della ricostruzione, al primo comparto della frazione di Paganica la piazza principale del paese (piazza Umberto I), e un ulteriore documento, di cui è primo firmatario il consigliere Adriano Durante (Cattolici Democratici), riguardante l’avvio dell’iter di stabilizzazione del personale precario dell’ente, “chiedendo al Governo e al Parlamento le risorse necessarie”, facendo riferimento alla circostanza che “la dotazione di personale del Comune è ampiamente sotto l’organico previsto prima del sisma del 6 aprile 2009”. Entrambi gli atti sono stati approvati all’unanimità.

Via libera anche ad una mozione, a firma dei consiglieri Ettore Di Cesare e Vincenzo Vittorini (Appello per L’Aquila che vogliamo), relativa all’istituzione, entro 40 giorni dall’approvazione del documento, di tavoli di progettazione partecipata per la ricostruzione delle scuole, con il coinvolgimento dei dirigenti scolastici, degli insegnanti, delle associazioni che si occupano della ricostruzione delle scuole, dei rappresentanti dei gruppi consiliari e dei genitori, oltre che della Provincia e del Comune. L’impegno riguarda anche la pubblicazione, entro 90 giorni, del cronoprogramma completo di ricostruzione delle scuole ed, entro 30 giorni, sul sito web del Comune, dei dati relativi, esposti dalle dirigenti comunali dei settori Pianificazione e Ricostruzione pubblica.

Approvata, all’unanimità, anche una seconda mozione, a firma del sindaco Massimo Cialente e dell’assessore al Bilancio e ai Beni di uso civico Lelio De Santis, relativa alle istanze per il mutamento di destinazione d’uso e la concessione o alienazione di fondi di uso civico. In particolare, il documento rileva in premessa che le relative proposte di deliberazione vengono attualmente sottoposte al Consiglio comunale sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle istanze, dando atto, alla luce delle mutazioni del quadro di riferimento a seguito del sisma, dell’opportunità di integrare tale criterio con altri parametri prioritari, quali la sussistenza di interventi di pubblico interesse e la pendenza di contenziosi di istanze di contributo per la ricostruzione, garantendo “un adeguato contemperamento tra i principi di imparzialità e trasparenza dell’azione amministrativa e il rispetto dei principi di efficacia, efficienza ed economicità della pubblica amministrazione”.

Durante i lavori dell’assemblea il consigliere Emanuele Imprudente, capogruppo di L’Aquila Città Aperta, ha dichiarato che hanno aderito al proprio gruppo consiliare i consiglieri Luigi D’Eramo e Daniele Ferella, provenienti, rispettivamente, dai gruppi Prospettiva 2022 (all’interno del quale resta il consigliere Vito Colonna) e Tutti per L’Aquila. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’
Attualità

Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:14
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp