• Ascolta la radio
giovedì 2 Febbraio 2023 - 22:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Edimo: Lolli, allo studio soluzioni per lavoratori e imprese

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Maggio 2015 - 14:36
in Cronaca

L’AQUILA: – Ci vorranno tempo e costanza per trovare soluzioni per tutelare lavoratori e aziende rimasti coinvolti nel fallimento della Edimo Spa.

E’ quanto emerso dalla riunione convocata dal vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, con la proprietà, i sindacati e tutti i soggetti interessati dal fallimento dell’azienda edile di Poggio Picenze.

Numeri alla mano, la procedura concorsuale della Edimo Spa interessa 290 lavoratori direttamente assunti nelle aziende del Gruppo, ma “il numero – chiarisce subito Giovanni Lolli – è destinato a crescere notevolmente se si guarda all’indotto e a tutte quelle piccole aziende che avevano rapporti con la Edimo”.

Dei circa 300 lavoratori coinvolti, una cifra intorno ai 150 potrebbe essere ricollocata nel giro di qualche mese, ma si tratta di una stima fatta dalla proprietà verso la quale i sindacati si sono mostrati perplessi. La realtà dice che attualmente tra tutte le aziende del Gruppo, sono in attività poche decine di lavoratori, che circa 120 hanno avviato procedure di mobilita’, che altri stanno fruendo della cassa integrazione ordinaria e straordinaria e che altri sono stati espulsi dal mondo del lavoro senza alcun ammortizzatore sociale. Da ultimo, la notizia, delle lettere di licenziamento per i 35 dipendenti della holding che si occupava dei servizi di tutte le società del Gruppo la meta’ dei quali potrebbe essere ricollocata, secondo quanto ha detto Taddei, nelle singole società.

“Come si vede – ha detto Lolli al termine della riunione – ci troviamo di fronte ad una vertenza difficile e complessa, dai risolti imprevedibili, e comunque sottoposta anche alle decisione del tribunale fallimentare. Per questo dobbiamo essere chiari nel dire che per una parte dei lavoratori potrebbero aprirsi spiragli di soluzioni per altri invece no. Le aziende del Gruppo Edimo operano in diversi campi produttivi, che vanno dall’edilizia fino all’acciaio pesante, per cui le esigenze di mercato variano da azienda ad azienda. In questa sede – ha aggiunto Lolli – è importante sottolineare che la Regione ha aperto un tavolo politico-istituzionale che non può occuparsi di questioni sindacali. Vuole invece occuparsi delle vicende dei lavoratori e delle imprese ma anche della ricostruzione in quanto un’azienda del Gruppo ha in gestione cantieri importanti quali quello dei Sottoservizi che è strategico per la ricostruzione della città. In questo senso – ha concluso Lolli – in accordo con la proprietà e l’Ance abbiamo deciso di farci fornire l’elenco delle piccole imprese che hanno rapporti commerciali con la Edimo Spa per trovare soluzioni, nel rispetto delle legge, da permettere a queste aziende di sopravvivere”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Gioielleria Ranieri, la famiglia ringrazia per la solidarietà e il sostegno ricevuto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 18:29
Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”
Cronaca

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:58
L’Aquila: insediato il Consiglio comunale del mandato 2022-2027
Cronaca

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:36
L’Aquila: Casette delibera 58, basta bugie e presa in giro della gente
Cronaca

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
L’Aquila: visita dei senatori Sigismondi e Liris (FDI) al tribunale ed ex carcere minori
Cronaca

Carceri: in Abruzzo Polizia penitenziaria in stato agitazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp