L’AQUILA: – “Grande soddisfazione” e’ stata espressa in una nota dal capogruppo del M5S in Regione, Riccardo Mercante, per l’approvazione, nel corso della odierna seduta consiliare, della risoluzione da lui presentata diretta a favorire l’intermodalita’ tra i mezzi di trasporto pubblico e quelli privati con particolare riferimento alla possibilita’, fino ad oggi esclusa, di trasportare le biciclette sui convogli ferroviari.
“Come ho piu’ volte sottolineato – ha spiegato Mercante – uno degli elementi che ha contribuito a creare un gap profondo con le regioni del Nord Europa e’ senz’altro la scarsa diffusione, in Abruzzo, di sistemi di mobilita’ sostenibile che possano costituire una valida alternativa ai tradizionali mezzi di trasporto. Favorire l’utilizzo delle biciclette consente, infatti, di ottenere innumerevoli vantaggi: dalla razionalizzazione degli spostamenti sul territorio alla migliore qualita’ della vita dovuta alla riduzione del traffico e dell’impatto inquinante causato dall’uso generalizzato e spesso improprio dei sistemi di trasporto a motore e, in particolare, dell’autovettura privata; dall’incremento del turismo e del cicloturismo e delle attivita’ connesse fino alla sensibile riduzione dei costi economici legati al trasporto. Si tratta di una opportunita’ che la nostra Regione deve assolutamente cogliere ha ruilevato Mercante – anche al fine di implementare il sistema delle piste ciclabili su cui l’Abruzzo ha molto investito in questi ultimi anni. La diffusione dell’uso delle biciclette e’ possibile solo dove si assicuri una piena integrazione tra i mezzi di trasporto rendendo piu’ agevole la possibilita’ di trasportare i velocipedi sui treni regionali o sugli autobus di linea.
L’approvazione della mia risoluzione – ha continuato il capogruppo – con il voto favorevole di tutto il Consiglio, rappresenta un traguardo fondamentale poiche’ condurra’ nei prossimi giorni non solo alla sottoscrizione della convenzione con Trenitalia, che giaceva incompiuta da due anni nei cassetti della Regione e che consentira’ di trasportare gratuitamente le biciclette sui treni regionali, ma anche alla previsione ed introduzione di analoghi impegni da parte della societa’ di trasporto su ferro nel redigendo Contratto di Servizio 2015/2020 oltre che da parte di svariate societa’ di trasporto su gomma.
Si tratta – ha concluso Mercante – di un risultato importante non solo per gli appassionati di ciclismo e per lo sviluppo del nostro sistema turistico ma per tutti i cittadini abruzzesi che potranno finalmente godere di un’offerta di mobilita’ completa, efficiente, innovativa ed in linea con la realta’ degli altri paesi europei”.