• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 18:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prevenzione, a L’Aquila screening gratuiti per tiroide

Pubblicato da Redazione
lunedì, 04 Maggio 2015 - 14:11
in Cronaca

L’AQUILA: – Screening tramite colloqui medici gratuiti con gli utenti, a Endocrinologia dell’ospedale di L’Aquila, in occasione della quinta edizione della settimana mondiale dedicata alla prevenzione della tiroide.

Dal 18 al 22 maggio prossimi, nel reparto dell’ospedale San Salvatore, diretto dal dr. Giuliano Mariani, sarà possibile sottoporsi a valutazioni in assenza di sintomi, per capire se c’è rischio di malattia e se, al termine del confronto con lo specialista, è necessario tornare in ospedale e fare verifiche cliniche.

Nei 5 giorni dedicati alla prevenzione al San Salvatore sono previsti 40 incontri al giorno di medici con utenti.

Si tratta di colloqui che avranno due obiettivi: da una parte informare la gente su come fare prevenzione, puntando soprattutto sulla iodoprofilassi, cioè su una dieta a base di sale iodato, necessaria per riequilibrare la carenza di iodio tipica delle zone montane; dall’altra permettere al medico di valutare, sulla base delle indicazioni scaturite dal colloquio se, anche in assenza di sintomi, c’è il rischio della presenza di patologie. In tal caso, al termine dell’incontro, lo specialista può disporre un approfondimento clinico-diagnostico di riscontro. La formula dei confronti diretti con gli utenti, adottata in questa edizione della settimana mondiale della tiroide, consentirà agli endocrinologi di fare informazione (consegnando ai cittadini anche brochure a tema) e di controllare un numero molto ampio di pazienti.

Infatti, nell’arco dei 5 giorni di colloqui-test al San Salvatore, dal 18 al 22 maggio, verranno analizzati 200 utenti.

Per incontrare i medici di endocrinologia, occorre prenotarsi telefonicamente (0862/368678), dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 14.00 e, nel pomeriggio, dalle ore 14.30 alle 17.00, limitatamente ai giorni di lunedì e mercoledì.

Quindi da oggi, lunedi’ 4 maggio, i cittadini interessati potranno cominciare a telefonare e a prendere appuntamento in reparto.

Le richieste saranno accolte fino a esaurimento del numero programmato di colloqui.

I confronti di verifica mirati alla prevenzione si terranno negli ambulatori del reparto, situato nell’edificio L1, ingresso A, primo piano del San Salvatore, dalle ore 9 alle 13.00 dal 18 al 22 maggio.

La mobilitazione nell’ottica della prevenzione, da parte di endocrinologia – spiega la Asl in una nota dell’ufficio stampa – è ampiamente giustificata dal livello di incidenza delle malattie alla tiroide che all’Aquila è superiore del 10% rispetto alla media nazionale. In pratica, oltre il 40% della popolazione del territorio soffre di patologie alla ghiandola, in netta prevalenza donne. Le conseguenze di un cattivo funzionamento della tiroide (ipo o ipertiroidismo) si riflettono su metabolismo, cuore, cervello, muscoli e ossa. Nel 2014 il reparto endocrinologia ha effettuato, tra visite, ecografie, agobiopsie e alcoolizzazioni, circa 10.000 prestazioni complessive di cui la maggior parte riguardanti patologie della tiroide.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01
Incidente A14: Pezzopane (Pd), misura colma, ministro e Regione intervengano
Cronaca

A14: stop a cantieri Marche-Abruzzo, tutte le corsie disponibili

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:44

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati