• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 01:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cialente risponde ai consiglieri di maggioranza e a Ludovici (Gruppo Misto) sull’Assemblea della Gran Sasso Acqua

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Aprile 2015 - 17:23
in Cronaca

L’AQUILA: – “Leggo con sorpresa e fastidio il comunicato a firma di 8 consiglieri di maggioranza e del consigliere Ludovici del Gruppo Misto che, probabilmente, riscoprendosi animato da un’improvvisa preoccupazione per i futuri destini del centro sinistra aquilano, è rientrato in maggioranza giusto per i pochi secondi necessari a sottoscrivere il documento. Mi stupisce che alcuni fini esponenti politici, di grande esperienza e grande peso politico all’interno dei loro partiti, non abbiano compreso quello che è successo durante l’Assemblea della Gran Sasso Acqua.

Circa 40 giorni fa, infatti, la nomina del nuovo consigliere era stata portata all’attenzione di quest’ultima. Chiesi che, in analogia a quanto avviene nel Comune dell’Aquila, venisse indetto un apposito bando per la presentazione delle candidature, accompagnate dal curriculum. Ne sono arrivate 36. Da contatti con i sindaci, per proseguire la politica che ha sempre condotto la società Gran Sasso Acqua, quella cioè di assicurare una gestione la più possibile unanime e concorde fra tutti i 36 Comuni che vi aderiscono, dal momento che il presidente è un notissimo esponente del centro sinistra, più volte riconfermato, si è concordato di nominare, per questi 11 mesi, fino al rinnovo del Cda, un esponente di centro destra.

Credo, peraltro, che questa impostazione sia giusta, anche perché la scelta di lavorare in modo concorde e sereno, da parte di tutti i sindaci, che hanno pari diritti e pari dignità, ha reso l’azienda forte, efficace ed efficiente nelle sue attività, se è vero, come è vero, che ieri ha chiuso il bilancio con un attivo di quattro milioni di euro. La migliore azienda d’Abruzzo, dunque, nella gestione del ciclo integrato delle acque.

Nell’assemblea di ieri, da parte di alcuni sindaci, non solo di centro destra, l’unico nome proposto è stato quello di Salvatore Santangelo, eletto all’unanimità, con la sola astensione del sindaco di Villa Sant’Angelo Pierluigi Biondi che, però, non ha proposto alcuna candidatura alternativa.

Il tono del documento, che resuscita in maggioranza persino Ludovici, tuttavia, è tale da indurmi ad alcune riflessioni di carattere politico. Da qualche mese, infatti, rilevo una strana fibrillazione nella maggioranza, quasi che qualcuno stia già pensando al rinnovo del Consiglio comunale, a come posizionarsi o a cercare visibilità, e portando nel Comune dell’Aquila tensioni tra i partiti politici presenti in Parlamento o all’interno di correnti di partito. Vorrei ricordare che gli aquilani hanno votato il centro sinistra perché governasse la fase più difficile della nostra storia degli ultimi secoli e non per renderci piccoli protagonisti di giochi politici. Ci sono da ricostruire le case, il tessuto sociale e quello economico e c’è da individuare il progetto strategico di sviluppo di una città. Venir meno a quest’obbligo morale è vera ignominia. Il passaggio in cui si parla di un sindaco che si preoccupa della selezione del suo successore, poi, è politicamente volgare. Sta ai partiti aquilani, e soprattutto ai firmatari di questo documento, creare le premesse per arrivare pronti all’appuntamento, ancora lontano, del 2017. Io, personalmente, mi sto preoccupando solo di portare al maggio 2017 la città e il suo comprensorio alla migliore meta possibile. Dopo di che passerò il testimone agli altri, persino al resuscitato Giuseppe Ludovici! A questi esponenti di maggioranza, che non si sono fatti sfuggire la libidinosa occasione di fare un comunicato stampa contro il sindaco, vorrei sommessamente dire che “i confini invalicabili del centro sinistra” non si difendono solo nel Comune dell’Aquila ma anche nella città territorio. Loro, esponenti di spicco di importantissimi partiti, sono mobilitati per le elezioni comunali che interessano molti Comuni del nostro territorio? Sanno loro, e lo stesso Pd, che addirittura in un importante Comune il centro sinistra non avrà una sua lista né il suo candidato sindaco? Proprio perché non ho smarrito “i confini del senso dell’appartenenza”, ribadisco, ancora una volta, a tutti i cittadini, quelli che mi hanno votato e quelli che non mi hanno votato, che io continuerò, con i miei collaboratori, l’incredibile opera che stiamo portando avanti. Il tutto parlando sempre chiaramente e dicendo la verità, anche cruda, ai cittadini. Questa è la nuova politica, mentre il comunicato a firma dei consiglieri di maggioranza, quello sì, è espressione della vecchia politica. Il bello delle città di provincia, motivo per cui amo vivere in questa città, è, peraltro, che di ciascuno di noi si conosce la storia personale, sul luogo di lavoro e in politica.

Detto questo, se qualche partito o qualche consigliere pensa o sente che è arrivato il suo momento o che si debba andare a casa, lo dica, esca dalla maggioranza, lo spieghi ai cittadini e porti la città al voto. Altrimenti si rimbocchi le maniche e ci aiuti a lavorare.” E’ quanto dichiara in una nota il Sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente.

Di seguito invece la nota dei consiglieri comunali:

“Nel corso dell’assemblea dei soci della Gran Sasso Acqua, che si è tenuta ieri, il sindaco dell’Aquila ha sostenuto la nomina a consigliere di amministrazione dell’ex An Salvatore Santangelo, già consigliere comunale, assai vicino al sindaco della capitale Gianni Alemanno negli anni del “sacco di Roma”, come è stato definito dalla stampa, e consigliere della Gran Sasso Acqua per molti anni.

Riteniamo inaccettabile tale scelta, non solo per l’appartenenza politica del designato ma anche per la mancata condivisione, da parte del sindaco, della sua decisione. Nessun consigliere o assessore, infatti, era stato informato dal primo cittadino.

Questo modo di procedere rappresenta un vecchio modo di fare politica nel quale si smarriscono i confini e il senso dell’appartenenza, naufragando in una notte buia nella quale tutte le mucche sembrano scure.

Se il sindaco Cialente ha iniziato autonomamente il processo di selezione del suo successore è bene che lo chiarisca, fermo restando che i confini  del centro sinistra sono invalicabili.

Chiediamo pertanto al sindaco e al Partito Democratico un chiarimento urgente. Soprattutto, chiediamo loro se ritengano finita l’esperienza del centro sinistra al governo della città.

I sottoscritti firmatari si dissociano formalmente da tale scelta.” I Consiglieri comunali Antonello Bernardi (Pd), Giuliano Di Nicola (Idv), Ermanno Giorgi (Centro Democratico), Giuseppe Ludovici (Gruppo Misto), Pierluigi Mancini (Api, Giustino Masciocco (Sel), Gianni Padovani (Socialisti Riformisti), Enrico Perilli ( Prc), Salvatore Placidi (Cattolici Democratici).

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati