• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 12:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto: Pezzopane, quasi pronto ddl ricostruzione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Aprile 2015 - 14:24
in Politica

L’AQUILA: – “Il confronto che abbiamo instaurato con il tavolo regionale, con categorie produttive, sindacati, ordini professionali e altri soggetti interessati alla stesura della nuova legge sulla ricostruzione sta dando risultati incoraggianti e fruttuosi”. Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane. “Con il prossimo incontro previsto per il 4 maggio – spiega Stefania Pezzopane – si concludera’ l’ulteriore fase di ascolto e di confronto con il territorio. Dal dibattito in corso stanno emergendo spunti e contributi interessanti. Si sta procedendo ad una ricostruzione puntuale di tutte le criticita’, allo scopo di accelerare il processo di ricostruzione, di avere una norma che garantisca legalita’ e trasparenza e che incoraggi il rilancio del tessuto produttivo. I punti su cui s sta concentrando maggiormente il dibattito sono quelli relativi all’albo reputazionale degli ordini professionali, alla trasparenza nelle procedure di assegnazione dei lavori alle ditte, alla compilazione della white list. C’e’ attenzione anche alla questione delle seconde case, i cui contributi vanno estesi anche per i comuni del cratere e per le frazioni, l’anticipazione delle somme per la ricostruzione nei centri storici, le sanzioni da prevedere in caso non si rispettino i tempi di fine lavori e anche per gli allacci delle utenze. E’ previsto anche un maggior protagonismo della regione Abruzzo nella gestione del 5% delle risorse da assegnare al rilancio delle attivita’ produttive. Stiamo mettendo mano anche alle questioni del personale, dalla proroga dei precari, alla graduatorie del concorsone RIPAM, senza dimenticare le societa’ in house o le sorti di altri dipendenti come nel caso dell’Ufficio Espropri. E stiamo prevedendo anche norme che tutelino i parenti delle vittime del sisma. Non tutti i contributi che ci stanno proponendo, e sono davvero tanti, a testimonianza di quanto sia serrato il confronto, potranno essere inseriti nel testo della legge. Alcuni spunti potranno trovare spazio nei regolamenti successivi, nella delibera CIPE o in alcuni accordi che potranno stipulare le imprese con i subappaltatori, per garantire trasparenza legalita’. In questa fase tutti stanno dando un contributo prezioso, categorie, sindaci, sindacati, professionisti. Percio’ trovo abbastanza ingenerose le critiche dei super tecnici che stigmatizzano il futuro della ricostruzione aquilana, senza il loro contributo. Apprezzo sicuramente la loro professionalita’ e le loro competenze, tuttavia non condivido un atteggiamento aristocratico e saccente di chi intende accentrare le competenze e le decisioni sulla ricostruzione, snobbando il lavoro di una struttura e di un gruppo di lavoro che sta dando un contributo prezioso in questo delicato momento. Abbiamo gia’ conosciuto in tempi passati gli errori grossolani delle strutture commissariali, che sebbene del tutto dissimili a questa, agivano con lo stesso accentramento di poteri. E’ ora – conclude Stefania Pezzopane – di restituire spazio alla democrazia e al confronto”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’
Attualità

Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:14
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp