• Ascolta la radio
venerdì 3 Febbraio 2023 - 03:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: a L’Aquila “Tesla” decifra segnali infarto anche minimi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Aprile 2015 - 10:50
in Cronaca

L’AQUILA: – Macchinario con potenza doppia, rispetto a quello gia’ in dotazione al reparto, per indagare nei piu’ reconditi dettagli le patologie del cuore. Da alcuni mesi, grazie alla nuova risonanza magnetica ‘3 Tesla’ a disposizione della cardio-radiologia dell’ospedale San Salvatore di L’Aquila, la diagnosi delle malattie cardiache ha ingranato le marce alte: l’alta qualita’ dell’immagine dissolve dubbi complicati sull’edema cardiaco, rivela se c’e’ infiammazione o pericolo di infarto, ‘anticipa’ la diagnosi dell’elettrocardiogramma da sforzo. Il macchinario 3 Tesla, che nei mesi scorsi si e’ aggiunto all’altra apparecchiatura di cui gia’ dispone il reparto, ha alzato notevolmente l’asticella della qualita’ del San Salvatore in termini di capacita’ di diagnosi. La cardioradiologia di L’Aquila comincio’ a praticare la risonanza magnetica del cuore gia’ nel 1988, tra le primissime in Italia insieme con realta’ importanti come Milano e Firenze. Da allora il servizio cardio-risonanza magnetica, diretto dal prof. Ernesto Di Cesare, ha affinato sempre piu’ le proprie dotazioni tecnologiche e nei mesi scorsi ha compiuto un ulteriore, decisivo salto di qualita’, dotandosi del nuovo macchinario 3 Tesla, due volte piu’ potente di quello gia’ a diposizione del reparto (1,5 Tesla). E cosi’ la risonanza magnetica del cuore – esame che per accuratezza e complessita’ dura tra i 40 e i 50 minuti – con la nuova versione ultramoderna e’ capace di ‘frugare’ con impressionante profondita’ nelle ‘pieghe’ del cuore. A distanza di pochi mesi dalla sua attivazione – fa xsapere la Asl – il nuovo strumento della cardioradiologia – grazie all’altissima risoluzione (eccezionale nitore d’immagine ed esaltazione del dettaglio) – e’ stato utilizzato in via sperimentale su circa 40 pazienti con risultati davvero superiori alle aspettative. I primi dati dimostrano una straordinaria capacita’ della macchina di ‘zoomare’ sui piu’ minuti particolari del muscolo cardiaco: e’ possibile svelare la morte cellulare anche di piccolissime parti, persino di un solo grammo di organo. Il cambio di passo in potenza investigativa, rispetto al macchinario gia’ a disposizione, permette inoltre allo specialista di risolvere alcuni dei rebus ricorrenti che solo un’alta risoluzione puo’ svelare: ad esempio differenziare dolori al petto riconducibili a miocarditi (infiammazioni) oppure a segnali di infarto anche di entita’ minima. Il 3 tesla, in questo senso, e’ un ‘oracolo’ decisivo nella diagnosi che si accompagna all’alta professionalita’ dello specialista. “Inoltre”, spiega il prof. Di Cesare, “siamo in grado di stabilire, anche in condizioni di stress, piu’ accuratamente del tradizionale elettrocardiogramma da sforzo, se e perche’ l’ossigeno non arrivi a sufficienza al cuore a causa di una stenosi, cioe’ di un restringimento dell’arteria”. La cardio-risonanza magnetica di L’Aquila, molto conosciuta in Italia, e’ oggi centro coordinatore, a livello nazionale, del registro delle risonanze magnetiche cardiache. Il registro riporta le indicazioni piu’ frequenti della risonanza magnetica del cuore scaturite dal monitoraggio dell’attivita’ di 40 ospedali italiani. Il ruolo di primo piano del San Salvatore, in questo contesto nazionale, e’ dovuto, oltreche’ alla dotazione tecnologica, al possesso di una qualificata professionalita’ – sia nella radiologia sia nella cardiologia – da parte di chi dirige il reparto. Professionalita’ che si ritrova oggi, in tutto lo Stivale, in non piu’ di una decina di luminari della disciplina.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Gioielleria Ranieri, la famiglia ringrazia per la solidarietà e il sostegno ricevuto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 18:29
Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”
Cronaca

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:58
L’Aquila: insediato il Consiglio comunale del mandato 2022-2027
Cronaca

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:36
L’Aquila: Casette delibera 58, basta bugie e presa in giro della gente
Cronaca

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
L’Aquila: visita dei senatori Sigismondi e Liris (FDI) al tribunale ed ex carcere minori
Cronaca

Carceri: in Abruzzo Polizia penitenziaria in stato agitazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp