• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 03:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bandi co.co.co Regione: Febbo, Tutto è come avevo previsto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Aprile 2015 - 09:36
in Politica

PESCARA: – “Come volevasi dimostrare i miei dubbi sono diventati amara realta’ e i 12 incarichi co.co.co nel settore gestione rifiuti, su cui avevo sollevato numerose perplessita’, sono stati assegnati dalla Regione ad 11 dei 12 che avevano gia’ prestato servizio all’interno dell’amministrazione; il dodicesimo non ha partecipato”. E’ quanto dichiara il presidente della Commissione di Vigilanza Mauro Febbo. “Ora – prosegue Febbo – mi aspetto che l’assessore Mazzocca intervenga per dirci che e’ tutto regolare, che e’ andata come lui aveva anticipato e spiegato e che l’ente ha agito nel pieno rispetto delle regole e dei cittadini. Ma cosi’ non e’, non solo perche’ hanno scelto una procedura inadatta ma sono stati presi in giro tutti quegli abruzzesi, giovani soprattutto, che hanno presentato domanda di partecipazione ad avvisi pubblici di cui l’esito era gia’ ampiamente scontato. Nessuno vuole opporsi alla stabilizzazione dei lavoratori ma portarla a termine seguendo le procedure adottate da questo Governo regionale di centrosinistra significa fare un concorso ‘farsa’ (eufemismo), dove si sa gia’ a chi e’ diretto e per quali finalita’: ci sembra un po’ troppo. Tra l’altro – aggiunge Febbo – torno a ribadire che al momento dell’emanazione del bando non c’era neanche la copertura finanziaria trovata (a forza) solo due mesi dopo la mia interpellanza e dopo aver convocato in Commissione Vigilanza i dirigenti e i responsabili. Copertura finanziaria su cui continuo a nutrire dubbi e perplessita’ almeno per la parte di 76.000 euro sui complessivi 360.000. Per stabilizzare i dipendenti non si fa un concorso per co.co.co, ci sono altri i percorsi da seguire come dovrebbe sapere l’assessore Mazzocca o chi per lui. Nonostante le mie segnalazioni su questa ‘sveltina’ – conclude Febbo – e nonostante la mia diffida inviata a Presidente della Regione e Direttore generale per chiedere la sospensione delle procedure, tutto e’ andato avanti come se niente fosse e in un’indifferenza generale che lascia di stucco. Mi auguro solo che nessuno degli esclusi faccia ricorso e blocchi l’iter burocratico per cui gli uffici rimarrebbero ancora inattivi come in tutti questi mesi cosi’ come denunciato pubblicamente da Confindustria: a dimostrazione, se ve ne fosse ancora bisogno, di quanto sia lenta questa Regione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Boom di prenotazioni per la “Settimana AstraZeneca” a Pescara
Cronaca

Possibile chiusura centro vaccinale Avezzano, Fedele (M5S): “Da Asl e giunta Marsilio disinteresse per la Marsica”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:04
A Massa d’Albe seminario sulla sicurezza in montagna
Cronaca

Pnrr, Liris: da cabina di coordinamento ok a Centro formazione PA L’Aquila e Agri-BioSERV Teramo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:00
Test rapidi e screening di massa, Marcozzi (M5S): “In Abruzzo dubbi sull’affidabilità dell’intera operazione”
Politica

Emergenza acqua, Marcozzi: “Partire prima possibile con la Commissione d’inchiesta”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 18:49
Automotive: La Regione Abruzzo scrive a Draghi e Giorgetti per chiedere più incentivi
Economia

Automotive, Marsilio: “Passaggio all’elettrico entro il 2035 pone a rischio filiera automobilistica e crescita economica Regioni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:53
Mobbilla, puntata n. 02 del 18 Maggio 2022: Come riconoscere il Mobbing. Dalla normale relazione conflittuale al Mobbing (PODCAST)
Cronaca

Centri impiego: domani tavolo tecnico con i sindaci

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:46

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati