• Ascolta la radio
mercoledì 27 Settembre 2023 - 17:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Uso auto blu: Regione Abruzzo recepisce D.P.C.M. di Renzi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Aprile 2015 - 15:39
in Cronaca

L’AQUILA: – La possibilita’ di riutilizzare le cosiddette auto blu della Regione Abruzzo per gli utilizzi istituzionali di presidente e assessori, non e’ da considerarsi un privilegio, ma una modifica del precedente disciplinare. La Regione Abruzzo, infatti – si legge in una nota dell’ufficio stampa dellìente – ha recepito il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri (del 25 settembre 2014) con un provvedimento licenziato dalla prima commissione consiliare e varato con il voto dei componenti di tutte le forze politiche. Nel vecchio regolamento, approvato dalla precedente Giunta, non era prevista la possibilita’ per i presidenti del Consiglio e della Giunta, nonche’ per gli assessori, di essere accompagnati alle loro abitazioni con le autovetture di servizio regionali. La limitazione era nata dall’interpretazione restrittiva del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri dell’agosto 2011 nella quale, per porre limite a ripetuti abusi, si stabiliva che l’uso dell’autovettura di rappresentanza fosse “concesso limitatamente alla durata dell’incarico e per sole esigenze di servizio del titolare, ivi compreso gli spostamenti ‘verso’ e ‘da’ i luoghi di lavoro”. Viste, pero’, le diverse e discordanti letture fatte dalle Regioni italiane, il decreto del 25 settembre 2014 a firma del premier Renzi ha fatto chiarezza su che cosa vada inteso con quel verso e da. Il nuovo testo, infatti – prosegue la nota – stabilisce che l’utilizzo delle autovetture di servizio a uso di dirigenti e funzionari per esigenze di servizio non prevede spostamenti tra l’abitazione e i luoghi di lavoro. Di conseguenza, le autovetture a uso esclusivo, ovvero per i componenti del governo nazionale e del governo regionale, possono prevedere spostamenti tra l’abitazione e i luoghi di lavoro. Il primo aprile scorso, la prima commissione consiliare Bilancio, affari generali e istituzionali ha approvato in sede deliberante una proposta di nuovo regolamento. Nel nuovo regolamento si legge che “negli spostamenti consentiti e’ compreso anche il tragitto dal luogo di residenza, domicilio o dimora dell’assegnatario” alle sedi del Consiglio regionale e della Giunta.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione
Cronaca

Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:21
L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila parla del rapporto arte e scienza alla notte dei ricercatori
Arte

Marco Brandizzi nuovo Direttore Accademia Belle Arti dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:06
Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi
Attualità

Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:56
Giornata internazionale per aborto sicuro e libero: lotta Cgil Abruzzo Molise è permanente
Cronaca

Giornata internazionale per aborto sicuro e libero: lotta Cgil Abruzzo Molise è permanente

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:44
Protezione Civile Abruzzo: prende avvio primo corso su pianificazione comunale
Ambiente

Protezione Civile Abruzzo: prende avvio primo corso su pianificazione comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 12:12

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp