• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 16:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cisl provincia dell’Aquila lancia campagna “Per un fisco più equo e giusto”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Aprile 2015 - 08:22
in Cronaca

L’AQUILA: – La Cisl della provincia dell’Aquila lancia la campagna “Per un fisco più equo e giusto”. Il coordinamento Cisl si è riunito all’Aquila alla presenza dei quadri dirigenziali e di tutti i delegati per aderire all’iniziativa nazionale della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori per la legge di iniziativa popolare che prevede un riequilibrio del sistema fiscale e la revisione delle attuali norme di previdenza. A livello nazionale la Cisl conta di raccogliere un milione di firme; l’obiettivo, in provincia dell’Aquila, è di 10mila adesioni. “In tutti i comuni del nostro territorio”, spiega Paolo Sangermano, segretario Cisl della provincia dell’Aquila, “verranno raccolte le firme a sostegno della proposta di legge che punta a ridistribuire 1.000 euro per ciascun contribuente con reddito fino a 40mila euro, ad introdurre un nuovo assegno familiare legato al reddito e alla cmposizione del nucleo, a reintrodurre la flessibilità nel sistema pensionistico e, in ultimo, a stabilire una norma che determina il conflitto di interesse per combattere l’evasione fiscale. Tutti i cittadini sono invitati ad aderire all’iniziativa proposta dalla Cisl per un fisco più equo e giusto”. Nel coordinamento provinciale Cisl, presieduto da Maurizio Spina, segretario generale Cisl Abruzzo e Molise, è stata esaminata la situazione socio – economica della provincia dell’Aquila “che continua ad evidenziare forti criticità nella ripresa”, sottolinea Sangermano, “a fronte delle ingenti risorse legate alla ricostruzione, il quadro occupazionale resta preoccupante: L’Aquila continua ad essere fanalino di coda in regione a livello di sviluppo, occupazione ed export. L’unico settore che presenta segnali di dinamismo è il farmaceutico”. Nel primo trimestre 2015 si è registrato un crollo della cassa integrazione. “Un dato che non va letto in chiave positiva”, spiega Sangermano, “in quanto, alla diminuzione della cassa corrisponde un aumento della disoccupazione, per nulla scalfito da elementi positivi legati alle stabilizzazioni del jobs act”. Dai dati forniti dalla Cisl L’Aquila mantiene il livello di disoccupazione giovanile più alto, nonostante i flussi di denaro legati alla ricostruzione. “Neppure le grandi aziende locali hanno tratto benefici dal processo di rinascita nella fase del post-terremoto”, dice Sangermano, “il sistema imprenditoriale appare in forte difficoltà”. La strada indicata dal coordinamento Cisl per uscire dalla crisi è “una nuova politica economica di sviluppo di tutto il territorio provinciale, che superi i campanilismi e i localismi”. Il coordinamento ha preso atto, infine, del nuovo assetto dello staff di segreteria in vigore dall’1 gennaio di quest’anno: ad affiancare il segretario provinciale, Paolo Sangermano, è stato chiamato Elvezio Sfrarra, ex segretario provinciale Fp-Cisl, con delega alla ricostruzione. Gianfranco Giorgi continuerà a collaborare con delega al comparto sanità.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Concorso “Emergenze Globali e Sostenibilità come paradigma di sviluppo futuro”
Attualità

Rotary Club L’Aquila: bilancio attività a favore Ucraina da inizio invasione russa

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 15:57
 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare
Cronaca

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 11:11
Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo
Attualità

Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:58
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Attualità

PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:46
Tarquini (Cambiamo): “Ancora branchi di cinghiali, si intervenga con urgenza”
Ambiente

Agricoltura: ok caccia di selezione cinghiali. Giunta regionale approva disciplinare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:00

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati