• Ascolta la radio
venerdì 22 Settembre 2023 - 23:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lab Abruzzo: lo sviluppo turistico della Regione al centro dell’incontro con le istituzioni locali

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Aprile 2015 - 09:50
in Cronaca

L’AQUILA: – Rafforzamento delle relazioni con il territorio e dei processi di cooperazione istituzionale, definizione di linee di attività strategiche fortemente orientate a modelli qualitativi di sviluppo, valorizzazione dei luoghi e dei prodotti, infrastrutturazione. Ha preso le mosse dall’analisi delle richieste del mondo imprenditoriale il focus con le istituzioni locali organizzato da Lab Abruzzo, il Laboratorio per lo sviluppo turistico delle imprese abruzzesi, promosso dalle Camera di commercio d’Abruzzo, capofila la Camera di commercio dell’Aquila, in collaborazione con SìCamera e con le Dmc, che si è tenuto questa mattina, a Casa Onna, all’Aquila. L’occasione per lavorare sulle criticità del territorio partendo proprio dalle istanze degli imprenditori, per creare prodotti turistici e di sviluppo capaci di contribuire fattivamente al rilancio dell’Abruzzo. All’incontro hanno preso parte rappresentanti dei comuni, consorzi, Gal, comunità montane, associazioni locali e Università. “Il Laboratorio Lab Abruzzo”, ha dichiarato Lorenzo Santilli, presidente della Camera di commercio dell’Aquila, “intende sviluppare un turismo in cui si parla un grande linguaggio attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori locali per creare le condizioni di rilancio del tessuto economico-locale. Il turismo può diventare lo strumento più alto attrverso il quale riposizionare l’Abruzzo sui mercati internazionali. Ma per far questo c’è bisogno di aumentare l’attrattività del territorio”. “I partecipanti al focus”, ha spiegato Massimiliano Giuseppe Falcone, coach del progetto Lab Abruzzo, “si sono confrontati, divisi in gruppi di lavoro, sui temi dell’informazione e dell’assistenza tecnica a imprese e enti pubblici per finanziamenti e attrazione di investimenti, strumenti di monitoraggio e verifica delle iniziative, azioni di coordinamento tra i diversi livelli istituzionali ed enti territoriali, tra diverse componenti economico-sociali, fruibilità turistica del territorio, turismo digitale e strumenti web e social”. Il prossimo incontro con le istituzioni è fissato per il 29 aprile, nella Camera di commercio di Pescara e Chieti. A seguire Teramo. “La finalità del percorso che abbiamo avviato”, afferma Alessandra Arcese, responsabile Sìcamera, “è quella di approntare progetti condivisi, spendibili e cantierabili. La prima fase dell’iniziativa prevede l’analisi delle esigenze, delle opportunità e dei limiti, l’animazione di tavoli lavoro, la presentazione congiunta a esterti internazionali e la concerazione finale per formulare business concept. La seconda fase si esplicherà nell’affiancamento e nel supporto alle imprese per l’accesso alle risorse”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La pandemia da Covid-19, la quarta ondata e la variante Omicron
Cronaca

Vaccinazioni covid, a Preturo convegno “Più informati più protetti”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:23
Lavoro: Quaresimale, 39 milioni per occupazione e lavoro
Cronaca

Disabilità: Quaresimale a Expoaid, inclusione necessaria per crescita comunità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:18
Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”
Ambiente

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:26
Trattori d’epoca: tante iniziative in un anno da incorniciare
Ambiente

Trattori d’epoca: tante iniziative in un anno da incorniciare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 15:53
Daspo urbano L’Aquila: giunta estende applicabilità a centro storico e luoghi sensibili delle frazioni 
Ambiente

Daspo urbano L’Aquila: giunta estende applicabilità a centro storico e luoghi sensibili delle frazioni 

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 15:30

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp