• Ascolta la radio
venerdì 22 Settembre 2023 - 22:54
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Presidente di Confindustria Abruzzo Agostino Ballone su Riordino Enti strumentali della Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Aprile 2015 - 09:51
in Cronaca

L’AQUILA: – “Le riforme istituzionali e della Pubblica Amministrazione sono tra le priorità di intervento che Confindustria Abruzzo indica per rilanciare l’economia e dotare la regione di chiarezza istituzionale, certezza e trasparenza delle regole, servizi efficienti e, quindi, ridare un clima di fiducia favorevole alle imprese, agli investimenti e al lavoro.

In Abruzzo, un ambito prioritario di intervento è sicuramente la razionalizzazione del sistema degli Enti strumentali regionali, o partecipati, attraverso la soppressione effettivadei tanti Enti di riferimento regionale costosi e non più idonei fino alla costituzione –per le attività produttive-  di un’Agenzia Unica per lo sviluppo.

Troppi, inefficienti, spesso inutili, oltre che costosi, infatti, sono gli enti strumentali o partecipati dalla regione, così come risulta evidente anche da una recente delibera di Giunta regionale di recepimento della normativa nazionale sulla riorganizzazione degli enti pubblici.

In Abruzzo la razionalizzazione, non potrà eludere i tanti temi finora rimasti senza risposta: dalla selezione degli Enti strumentali da mantenere fino alla reale attribuzione di competenze e compiti finalizzati allo sviluppo del sistema economico e sociale, passando per nuovi modelli gestionali che prevedano mission condivise con il mondo produttivo e organi di gestione fondati su reali competenze e non più su scelte dettate da interessi di tipo partitico e clientelare.

Enti come la FIRA, Abruzzo Sviluppo o l’ARAP, solo per citarne alcuni, per cui si rendono urgentemente rivisitazioni profonde dei rispettivi compiti e strutture organizzative, richiedono competenze e modelli gestionali, tecnici e di indirizzo, che non possono più dipendere da logiche partitiche prive di qualsiasi riferimento con il mondo economico e che produce, da una parte, e della necessaria preparazione tecnica, dall’altra.

In questa logica, Confindustria Abruzzo nel sollecitare che venga data rapida attuazione al processo di razionalizzazione degli enti strumentali e partecipati, chiede che gli organi amministrativi di indirizzo politico degli Enti strumentali così riformati, debbano prevedere la partecipazione diretta di rappresentanti del modo economico ed imprenditoriale, quale espressione e collegamento di quella realtà produttiva che è motore di sviluppo e creatrice di benessere per l’intera collettività abruzzese, e quale garanzia di controllo di corretta gestione manageriale da un punto di vista tecnico e delle competenze. Non è più pensabile che questioni interessanti direttamente le economie vengano gestite senza la partecipazione dei diretti interessati e delle conseguenti competenze.

Naturalmente sarà necessario, in via prioritaria, definire compiti, attribuzioni finanziarie e di personale, affinché gli stessi Enti possano finalmente svolgere al meglio le funzioni ad esse richieste, quali, giusto per citarne alcune, quelle relative al credito, alla gestione dei Fondi di investimento, di supporto alla programmazione e gestione delle risorse a sostegno dello sviluppo, alla gestione e delle aree industriali e attrezzate per la produzione.

La riforma, inoltre, non potrà prescindere dal rispetto dei principi della libera concorrenza e del mercato evitando che le attività della PA possano andare a confliggere, invece di sostenerle, con quelle degli operatori privati.

L’obiettivo, finale, così come da tempo sollecitato da Confindustria Abruzzo, dovrà essere quello di pervenire ad una Agenzia unica di Sviluppo -che veda la partecipazione diretta delle rappresentanze imprenditoriali così come sopra richiamato-  quale strumento di programmazione e direzione unitaria delle politiche di sviluppo e della relativa gestione amministrativa.”

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La pandemia da Covid-19, la quarta ondata e la variante Omicron
Cronaca

Vaccinazioni covid, a Preturo convegno “Più informati più protetti”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:23
Lavoro: Quaresimale, 39 milioni per occupazione e lavoro
Cronaca

Disabilità: Quaresimale a Expoaid, inclusione necessaria per crescita comunità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 19:18
Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”
Ambiente

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:26
Trattori d’epoca: tante iniziative in un anno da incorniciare
Ambiente

Trattori d’epoca: tante iniziative in un anno da incorniciare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 15:53
Daspo urbano L’Aquila: giunta estende applicabilità a centro storico e luoghi sensibili delle frazioni 
Ambiente

Daspo urbano L’Aquila: giunta estende applicabilità a centro storico e luoghi sensibili delle frazioni 

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 15:30

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp