• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 19:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cialente: “Chiedo scusa al sottosegretario De Micheli per comportamento consiglieri”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 17 Aprile 2015 - 11:14
in Politica

L’AQUILA: – “Chiedo scusa al Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia, onorevole Paola De Micheli, per la gazzarra scatenatasi ieri in Consiglio comunale, nel momento in cui, come peraltro già deciso e noto, alle ore 16.15, ha dovuto lasciare l’aula per far fronte agli altri impegni assunti in previsione della sua visita all’Aquila”. È quanto ha dichiarato il sindaco Massimo Cialente.

“Deve essere infatti chiarito che, – ha proseguito Cialente – oltre tre settimane fa, l’onorevole De Micheli aveva fissato la data del 16 aprile per una delle sue visite mensili nel cratere. Pertanto, nelle settimane successive, aveva predisposto l’intera agenda che l’ha impegnata per tutta la giornata, sin dal mattino, con tutti i protagonisti della ricostruzione. La seduta del Consiglio comunale straordinario per la discussione sulla legge è stato invece convocata solo mercoledì 8 aprile. A quel punto, come atto di cortesia istituzionale e per portare il proprio saluto in Consiglio comunale, il sottosegretario ha deciso di partecipare, anche se solo per un’ora, ai lavori dell’assemblea, non potendo trattenersi oltre, avendo poi altri incontri, fissati da settimane, con le categorie sociali e imprenditoriali. Tutto questo si sapeva. La gazzarra scatenatasi è stata solo una provocazione e un’ingiusta polemica politica, nei confronti di chi sta lavorando al meglio nell’interesse dell’intero cratere. Devo, purtroppo, sottolineare che, ancora una volta, il Consiglio comunale ha perso un’occasione per esercitare il ruolo per il quale ha avuto mandato dai cittadini. Alla ripresa dei lavori, dopo la canea, infatti, solo pochi interventi, da parte dei consiglieri, hanno contenuto proposte da inserire nella legge, gli altri sono stati solo di trita e ritrita polemica politica. Si è andati avanti stancamente, finché, alle 20.30, non è venuto a mancare il numero legale. Ripeto, – ha aggiunto il sindaco – un’occasione persa che, ancora una volta, denota l’uso che molti gruppi consiliari fanno della nostra tragedia, solo al fine di sterili polemiche politiche e di ricerca di visibilità, senza mai farsi carico delle drammatiche responsabilità che gravano su noi amministratori. In ogni caso, già dalle 9 di stamani, insieme con la senatrice Stefania Pezzopane, stiamo lavorando per inserire nella proposta di legge da inviare al Governo le poche proposte pervenute dai consiglieri comunali. Intendo invece ringraziare l’onorevole De Micheli, non solo per quanto sta facendo, ma soprattutto per quanto ci ha comunicato. Ossia che, a metà maggio, si riunirà il Cipe per deliberare un valido finanziamento per la ricostruzione pubblica, per l’ulteriore assegnazione di personale, di cui abbiamo estremo bisogno, per assicurare nuovi stanziamenti a copertura delle spese per traslochi e per le attività produttive. Soprattutto, tengo a sottolineare, per gli ulteriori 20 milioni di euro, da me richiesti, per un investimento totale di 40 milioni di euro, destinato, dopo 80 anni, a realizzare e completare l’intero piano d’area del Gran Sasso, a copertura di tutti gli investimenti previsti nel relativo piano di sviluppo, comprese le proposte dell’associazione GranSasso Anno zero, e per il restauro dello storico hotel di Campo Imperatore. Per quanto riguarda la legge per la ricostruzione, con la senatrice Pezzopane stiamo continuando a raccogliere le osservazioni che provengono da tutte le associazioni di categoria, gli ordini professionali, i sindacati, i singoli cittadini. Anche lunedì la senatrice incontrerà tutti i soggetti coinvolti e interessati a vario titolo. Nel rinnovare le mie scuse al sottosegretario De Micheli e nel sottolineare, ancora una volta, il mio rammarico per la scarsa consapevolezza, da parte di alcuni, dell’importanza del passaggio politico nel Consiglio comunale di ieri, – ha concluso Cialente – ringrazio i pochi consiglieri che hanno presentato emendamenti al testo di legge in fase di stesura”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Scuole, centrosinistra: “Biondi diserta consiglio, preferisce prima pietra scuola Torre dé Passeri”
Cronaca

Scuole, centrosinistra: “Biondi diserta consiglio, preferisce prima pietra scuola Torre dé Passeri”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 18:36
Coronavirus: l’azienda Bofrost dona alla ASL 1.000 buoni pe acquisto prodotti surgelati.
Cronaca

“Importanti rivelazioni su bilancio Asl L’Aquila”, martedì conferenza stampa del Pd

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 18:16
Consiglio comunale L’Aquila: via libera a odg contro violenza donne in Iran e Afghanistan
Evidenza

Comune L’Aquila: ok a demolizione e ricostruzione dell’ex centro di calcolo dell’ateneo e sostegno ai lavoratori del call center Tecnocall

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 18:13
Barriere architettoniche: Lega annuncia “Ability bonus” in Abruzzo
Cronaca

Consiglio comunale, via libera al piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 18:01
“Scuola in movimento”, a l’Aquila le famiglie e insegnati alunni coinvolti nel progetto
Attualità

“Scuola in movimento”, a l’Aquila le famiglie e insegnati alunni coinvolti nel progetto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp