• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 08:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ciclovia Valle dell’Aterno: Pietrucci, nel 2016 pronti 25km

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 15 Aprile 2015 - 14:32
in Cronaca

L’AQUILA: – “Nel 2016 gli aquilani potranno andare in bicicletta, in un tratto di strada di 25 km che va da L’Aquila fino a Tione degli Abruzzi, senza avere piu’ paura di essere investiti”. Lo ha annunciato, questa mattina a L’Aquila, il Presidente della Commissione territorio del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Pierpaolo Pietrucci (PD), nel corso di una conferenza stampa per illustrare lo stato dell’arte del progetto della Ciclovia Valle dell’Aterno. “Insieme al Presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, e al vice Presidente, Giovanni Lolli,- ha spiegato Pietrucci- siamo riusciti ad individuare 1 milione e mezzo di euro grazie alla rimodulazione dei fondi FAS, da spendere obbligatoriamente entro quest’anno per finanziare il primo lotto.” Per Pietrucci, il progetto rappresentera’ sicuramente “un motore di sviluppo delle aree interne, sia a livello economico che ambientale e sociale, grazie alle attivita’ di indotto che andranno a svilupparsi lungo il percorso, scongiurando un loro ulteriore spopolamento”. Lo studio di fattivita’ della ciclovia e’ stato realizzato dall’Universita’ degli Studi dell’Aquila e verra’ donato, grazie a un accordo di programma, al Comune dell’Aquila in qualita’ di capofila di un partenariato composto da tutti i soggetti pubblici coinvolti nel progetto. Pietrucci si e’ detto molto soddisfatto poiche’, come previsto dalle procedure europee, “e’ stato completato lo studio di fattibilita’ e quindi il progetto preliminare per cercare altre forme di finanziamento per i restanti tre lotti dell’intera opera.” “Avremmo voluto iniziare dal primo lotto, quello che va da Capitignano sino a San Vittorino,- ha spiegato inoltre Pietrucci- ma purtroppo problemi legati alla concomitanza dei lavori per la superstrada L’Aquila-Amatrice, avrebbero impedito di utilizzare i fondi disponibili entro quest’anno. I primi 25 km rappresentano comunque un primo concreto risultato del progetto che, in prospettiva, con i suoi 90 chilometri, andra’ ad unire il Parco del Gran Sasso con quello del Sirente-Velino.” Oltre al Presidente della Commissione Territorio,Pierpaolo Pietrucci, erano presenti alla conferenza stampa: la rettrice dell’Universita’ dell’Aquila, Paola Inverardi , il Presidente del Panathlon dell’Aquila, Fulgo Graziosi, e il professor Pierluigi De Berardinis, ordinario di ingegneria dell’Universita’ dell’Aquila, che insieme all’ing. Annalisa Taballione e il dott. Alessandro Celi, ha illustrato i dettagli dello studio di fattibilita’ da loro realizzato.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Borghi, Testa (FdI): “Gruppo interparlamentare per promuovere turismo piccoli tesori”
Cronaca

Borghi, Testa (FdI): “Gruppo interparlamentare per promuovere turismo piccoli tesori”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 17:44
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10
2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana
Cronaca

2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 12:14

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp