• Ascolta la radio
lunedì 23 Maggio 2022 - 04:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

AIPPC tra le proposte di tirocinio dell’università: Arcigay “gravissimo, Univaq prenda provvedimenti”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 13 Aprile 2015 - 14:36
in Cronaca

L’AQUILA: – L’Associazione Italiana Degli Psicologi e Degli Psichiatri Cattolici compare tra le proposte di tirocinio presentate dalla facoltà di Psicologia dell’Univaq per quest’anno e fino al 2020. A soli due giorni dall’omicidio di una ragazza lesbica da parte del padre nel padovano e a poco tempo dal via libera del disegno di “legge Cirinnà” sulle Unioni Civili in Commissione Giustizia, ci troviamo di fatto a dover segnalare l’ennesima disattenzione sul tema dell’uguaglianza delle persone LGBT nella nostra città, che appare totalmente scollata rispetto a quanto avviene nel resto del Paese.

Riteniamo che questa sia stata una mancanza gravissima da parte dell’ Univaq, che se da un lato accoglie la nostra istanza per l’approvazione di un “doppio libretto” per le persone transessuali, dall’altro foraggia un’associazione di professionisti ideologicamente schierati che di fatto portano quelle stesse ragazze e quegli stessi ragazzi ad una morte psicologica quando non anche fisica.

L’ AIPPC, infatti, oltre ad aver foraggiato la fantomatica “teoria del gender”, secondo cui omosessuali e transessuali vorrebbero “scorporare” l’identità sessuale di ognuno nel nome di un chissà quale piano diabolico, va sicuramente menzionata per i suoi trascorsi nell’ ambito delle “teorie riparative”, che già nel 2007 l’allora Presidente nazionale di Arcigay, Aurelio Mancuso, denunciò.

Eppure al funzionario della facoltà sarebbe bastato visitare il sito web dell’associazione per indignarsi di fronte al visibilio verso iniziative come “Un modo di stare al mondo: il proprium di donna e uomo”, in cui si afferma che “nella società attuale la polarizzazione tra ciò che è maschile e ciò che è femminile è messa fortemente in discussione”, anziché di fronte ad articoli come “differenziare non è discriminare”, al cui interno non si fa altro che inveire (cristianamente, si intende) contro lo “scandalo” dell’omosessualità spiegata dentro le scuole, oltre all’immancabile spiegazione dai tratti “lombrosiani” a sostegno della tesi della diversità tra “maschio e femmina”.

Esigiamo che Univaq spieghi alla comunità LGBT di questa città, ai suoi studenti e alle sue studentesse il perché di una tale scelta all’interno del suo piano formativo e prenda provvedimenti., Invitiamo tutti i tirocinanti e i comitati studenteschi che hanno a cuore le sofferenze di chi di omofobia muore, ad indignarsi di fronte ad una tale proposta, che è quanto di più lontano possa esistere dalla laicità di cui una facoltà scientifica dovrebbe farsi portatrice.     .

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Consigliere Paolucci e segretario provinciale PD Marongiu in visita sede TUA di Lanciano
Ambiente

Transizione ecologica: Di Pasquale, “per TUA priorità riduzione combustibili fossili”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 20:05
Lo svincolo autostradale di Popoli: cattedrale nel deserto
Ambiente

A24/A25: Pezzopane (Pd), dopo lettera Strada dei Parchi governo dica cosa vuole fare

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 17:02
Petrocchi eletto Presidente della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana
Attualità

Esequie piccolo Tommaso D’Agostino: l’Omelia del Cardinale Petrocchi

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 17:00
Giornalismo: cronista offeso da presidente Virtus, interviene Odg
Cronaca

Auto su asilo: Ordine dei giornalisti Abruzzo, rispettare sobrietà e deontologia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 12:24
Maltrattamento animali: Corneli, approda in Parlamento proposta di legge
Cronaca

Usura, M5S incontra Apindustria L’Aquila: “Non abbandoneremo le micro, piccole e medie imprese”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:17

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati