• Ascolta la radio
lunedì 23 Maggio 2022 - 03:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 10 aprile cerimonia di consacrazione dell’altare della Cappella della Memoria

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Aprile 2015 - 16:36
in Cronaca

L’AQUILA: – Il prossimo venerdì 10 aprile, ricorrenza del VI Anniversario dei Funerali di Stato per le vittime del disastroso sisma del 6 aprile 2009, Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Giuseppe Petrocchi Arcivescovo Metropolita di L’Aquila, consacrerà solennemente l’altare della nuovissima Cappella della Memoria, realizzata, nel complesso monumentale delle Anime Sante in Piazza Duomo, al fine di rendere visibile, nel cuore del centro storico della città, un segno di rinascita e di memoria, creando un luogo di ricordo e di comunione spirituale con tutti quei fratelli e sorelle, piccoli e grandi, bambini, giovani, adulti e anziani, non solo cristiani ma anche di altre religioni, che nel venerdì santo del 2009, durante i funerali di Stato, avevano ricevuto un ultimo saluto dalla cittadinanza aquilana la quale, nella drammaticità di quel giorno, aveva dato testimonianza di un forte senso di appartenenza e di unità.

L’altare, sapientemente realizzato dall’artista scultore aquilano Valter Di Carlo, è l’oggetto più carico di simboli e significati, fra i tanti altrettanto significativi presenti nello spazio della Cappella, e si protende verso le due grandi lapidi, inserite nello spazio che diverrà il collegamento con l’ampia navata della Chiesa di Santa Maria del Suffragio, allorché sarà restituita al culto dei fedeli aquilani, sulle quali sono incisi i nomi, ordinati per legami familiari, dei 309 martiri del terremoto.

La pietra bianca, quella di Poggio, da cui l’altare è ricavato ricorda quella dell’Antico Testamento: l’ara su cui si sacrificava l’agnello e richiama il colore della purezza delle vesti candide del Cristo Risorto e la forza della pietra angolare che è Cristo Signore e richiama anche la materia con cui sono costituite le nostre montagne che nel progetto creazionale di Dio hanno superato ogni catastrofe e terremoto, durando nel tempo e nella storia.

La celebrazione eucaristica, durante la quale avverrà il Rito di Consacrazione, avrà inizio alle ore 18,00 e sarà concelebrata dall’Arcivescovo Emerito Sua Ecc.za Mons. Giuseppe Molinarie dai parroci del Comune di L’Aquila.

In considerazione delle piccole dimensioni della cappella, che consentono solo l’accoglienza dei vescovi e dei concelebranti e di una rappresentanza dei familiari delle vittime, potrà essere partecipata dai fedeli, nello spazio esterno antistante, nel quale sarà allestito il maxi schermo, che, grazie alla generosa collaborazione dell’emittente televisiva L’AQTV, rimanderà le immagini, le parole, i suoni della toccante cerimonia che sarà trasmessa in diretta, dalla medesima emittente, anche sul canale 114 del digitale terrestre.

Si invita a partecipare per rendere, come comunità in cammino verso la rinascita, onore alle vittime e vicinanza ai loro familiari e per condividere la preghiera per chi non è più accanto fisicamente, per il futuro di questo territorio aquilano e dei suoi abitanti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Consigliere Paolucci e segretario provinciale PD Marongiu in visita sede TUA di Lanciano
Ambiente

Transizione ecologica: Di Pasquale, “per TUA priorità riduzione combustibili fossili”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 20:05
Lo svincolo autostradale di Popoli: cattedrale nel deserto
Ambiente

A24/A25: Pezzopane (Pd), dopo lettera Strada dei Parchi governo dica cosa vuole fare

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 17:02
Petrocchi eletto Presidente della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana
Attualità

Esequie piccolo Tommaso D’Agostino: l’Omelia del Cardinale Petrocchi

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 17:00
Giornalismo: cronista offeso da presidente Virtus, interviene Odg
Cronaca

Auto su asilo: Ordine dei giornalisti Abruzzo, rispettare sobrietà e deontologia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 12:24
Maltrattamento animali: Corneli, approda in Parlamento proposta di legge
Cronaca

Usura, M5S incontra Apindustria L’Aquila: “Non abbandoneremo le micro, piccole e medie imprese”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:17

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati