• Ascolta la radio
lunedì 23 Maggio 2022 - 05:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sottoservizi L’Aquila, via ai lavori da via Sallustio. Di Benedetto: “Si correrà a 10 metri al giorno”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Aprile 2015 - 13:55
in Cronaca

L’AQUILA: – Cominciano oggi e correranno a 10 metri al giorno di realizzazione, a regime anche a 40 metri al giorno sui quattro fronti previsti, i lavori per i nuovi sottoservizi della città dell’Aquila, maxi opera pubblica da 80 milioni di euro bandita dalla Gran Sasso Acqua spa e realizzata dalla Asse Centrale Scarl, società consortile a responsabilità limitata composta dalla ravennate Acmar e dalle aquilane Taddei ed Edilfrair.

Il primo stralcio da 38 milioni, che ha preso il via oggi con una cerimonia in via Sallustio, nel cuore del centro storico terremotato, installerà a 3 metri di profondità 13 chilometri di “tunnel intelligente”, ispezionabile da una singola persona e contenente le reti elettrica, telefonica, idrica, fognaria e Internet a banda ultra larga.

A tagliare il nastro, il presidente di Gsa, Americo Di Benedetto, il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, il presidente del Consiglio regionale, GiuseppeDi Pangrazio, il vice presidente della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli, l’ex capo dipartimento del Diset, Aldo Mancurti, il presidente provinciale dell’associazione costruttori Ance, Gianni Frattale, e la rettrice dell’Università del capoluogo, Paola Inverardi, oltre a numerose autorità.

“Da oggi si comincia a lavorare e tutto quello che abbiamo fatto in questi due anni servirà a trasformare radicalmente la città – ha detto il presidente Gsa, Americo Di Benedetto – Cominciamo da via Sallustio che farà da iniziativa pilota, l’opera verrà realizzata su 10 metri di avanzamento quotidiano su ogni fronte lavoro, ce ne potrebbero essere fino a quattro”.

“Con il Comune dobbiamo avere una premura importante per chi ha riaperto in centro storico – ha poi aggiunto – Questo non significa non fare i lavori, ma farli in modo tale che sia salvaguardata la fruibilità di queste strutture che con immenso sacrificio hanno deciso di riaprire. Mi auguro che possano rimanere chiuse al massimo per dieci giorni quando si passa in quel tratto di 100 metri”.

“Un’opera strategica che aumenterà la competitività di questa città sia per la funzionalità che per la banda ultralarga – ha commentato il sindaco del capoluogo, Massimo Cialente – Sarà un traino per ripopolare il centro e tornarci ad abitarlo ma non solo, con la velocità con cui si trasmettono dati in rete il centro sarà competitivo anche nell’aspetto direzionale”.

Di “opera strategica di importanza e innovazione nazionale” ha parlato il presidente del Consiglio, Giuseppe Di Pangrazio. “Tutti gli abruzzesi devono guardare alla rinascita dell’Aquila, capoluogo di Regione ma anche città di riferimento della Macroregione che si va costituendo”. Il vice presidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, ha espresso la sua soddisfazione “come rappresentante istituzionale, ma anche come abitante del centro, ora però questo passo ci deve far impegnare a correre ancora più velocemente”.

Soddisfatto l’ex direttore del dipartimento per lo Sviluppo delle economie territoriali (Diset) della presidenza del Consiglio, Aldo Mancurti. “Io e il ministro Fabrizio Barca facemmo finanziare nella prima delibera Cipe di cui ci occupammo la prefettura e i sottoservizi, sono contento che entrambe le opere siano partite – ha fatto notare – Ho fatto uno studio sui tempi degli appalti pubblici, quelli per partire di solito sono pari alla durata dei lavori, quindi siamo nei tempi fisiologici per l’Italia”.

“Un’opera del futuro, un’opera intelligente con quella smart city tanto desiderata – ha commentato il presidente provinciale dell’Associazione costruttori (Ance), Gianni Frattale – La programmazione iniziale minima è la realizzazione di 10 metri al giorno, ma sicuramente potrà migliorare aprendo altri fronti, oggi ce ne sono due ma non ne escludo altri”.

“Il traguardo dei 10 metri al giorno è stimato anche con prudenza, speriamo nel medio termine di accelerare”, l’auspicio conclusivo del direttore operativo Antonio Tramontano.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Consigliere Paolucci e segretario provinciale PD Marongiu in visita sede TUA di Lanciano
Ambiente

Transizione ecologica: Di Pasquale, “per TUA priorità riduzione combustibili fossili”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 20:05
Lo svincolo autostradale di Popoli: cattedrale nel deserto
Ambiente

A24/A25: Pezzopane (Pd), dopo lettera Strada dei Parchi governo dica cosa vuole fare

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 17:02
Petrocchi eletto Presidente della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana
Attualità

Esequie piccolo Tommaso D’Agostino: l’Omelia del Cardinale Petrocchi

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 17:00
Giornalismo: cronista offeso da presidente Virtus, interviene Odg
Cronaca

Auto su asilo: Ordine dei giornalisti Abruzzo, rispettare sobrietà e deontologia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 12:24
Maltrattamento animali: Corneli, approda in Parlamento proposta di legge
Cronaca

Usura, M5S incontra Apindustria L’Aquila: “Non abbandoneremo le micro, piccole e medie imprese”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:17

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati