• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 03:31
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Acropoli riapre la Rocca di Calascio, per il National Geographic uno dei castelli più belli del mondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 04 Aprile 2015 - 10:01
in Cultura

L’AQUILA: – Lunedì 6 aprile, giorno di Pasquetta, riapre la Torre fortificata di Rocca Calascio.

Come tutte le estati, da più di 10 anni, i volontari di Nuova Acropoli, in collaborazione con il Comune di Rocca Calascio, si impegnano a far sì che l’antica fortezza accolga i numerosi visitatori che ogni anno decidono di raggiungere uno dei borghi più belli del nostro territorio.

Oltre ad occuparsi della manutenzione ordinaria della Torre, l’Associazione la tiene aperta per quanti vogliono visitare l’interno, salire sulla terrazza e godere del meraviglioso panorama offerto da quella che, con i suoi 1500 m. di altitudine, è una delle fortificazioni più elevate d’Italia.

La costruzione originaria della Rocca, costituita da un torrione isolato quadrangolare, si fa risalire all’anno 1000 e serviva come torre d’avvistamento. E’ sempre stata luogo strategico per il controllo del territorio, sia dal punto di vista militare e difensivo, che economico e commerciale. Nel 1579 la famiglia Medici la acquistò per estendere i propri possedimenti e sfruttare il commercio della lana.

A partire dagli anni Ottanta, è stata protagonista di numerosi set cinematografici, primo fra tutti il film Lady Hawke (1985). Qui però sono state anche girate alcune scene de Il viaggio della sposa (1997), L’orizzonte degli eventi (2005) e la serie tv Padre Pio (2006).

La nota rivista National Geographicha inserito Rocca Calascio tra i 15 Castelli “da favola” più belli del mondo.

Per la stagione 2015 la Torre di Rocca Calascio sarà aperta, con ingresso gratuito, nei seguenti giorni:

  • 6 e 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno e tutte le domeniche di giugno con orario 11.00-14.00, 15.00-17.00;
  • tutte le domeniche di luglio con orario 11.00-14.00, 15.00-18.00;
  • dal 1° al 31 agosto con orario 11.00-14.00, 15.00-19.00;
  • tutte le domeniche di settembre con orario 11.00-14.00, 15.00-17.00.

Per motivi di sicurezza, in caso di maltempo la Torre resterà chiusa.

Il video promozionale

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”
Cultura

Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:15
L’Aquila, studenti disegnano i Quarti sui gusti di gelato
Arte

L’Aquila, studenti disegnano i Quarti sui gusti di gelato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:57
Al via il nuovo corso di Musica Tradizionale al Conservatorio dell’Aquila
Arte

Tredicesima edizione del “Premio delle Scienze e delle Arti”, la cerimonia di consegna il 27 maggio a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 15:53
“Quota Mille” a San Pietro della Ienca, luogo caro a Giovanni Paolo II
Arte

“Quota Mille” a San Pietro della Ienca, luogo caro a Giovanni Paolo II

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 17:34
“L’Aquila Città che legge”: On line l’avviso pubblico per aderire al Patto locale per la lettura
Cultura

Cultura: ad Avezzano ultimi tre appuntamenti del “Maggio dei libri”

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 16:36

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati