L’AQUILA: – “A sei anni dal tragico terremoto de L’Aquila i disagi tuttora subiti dai cittadini, a causa di una ricostruzione post-sisma compromessa da scandali, disfunzioni, burocrazia e scarsa trasparenza, sono assolutamente intollerabili. L’Italia dei Valori si sta attivando da tempo per sollecitare interventi concreti di tutte le autoritá che hanno competenza in materia. Lo Stato ha l’obbligo morale, oltre che giuridico, di garantire una risposta molto piú efficace, ancorché inescusabilmente tardiva, ai gravi disagi ancora patiti dai cittadini”. Lo afferma in una nota il segretario nazionale dell’Italia dei Valori Ignazio Messina, che ha ricordato come il suo partito abbia di recente presentato due interrogazioni “sulla lentezza burocratica che blocca lo stanziamento dei fondi Cipe per la ricostruzione privata e sulla manutenzione delle new town del progetto Case e la cui gestione rischia di ricadere sulle tasche dei cittadini aquilani. Si tratterebbe di una beffa davvero inaccettabile. Idv intende rimanere vigile sulla ricostruzione – ha concluso Messina – nell’esclusivo interesse dei cittadini. Il centro storico è ancora distrutto e deserto. I beni culturali e il grande patrimonio storico-culturale di una delle città d’arte più importanti del Paese stentano a essere ricostruiti ed a rischio di cancellazione sono la storia e l’identità della città. L’Idv chiede al Governo un efficace e completo piano per il lavoro che investa sulle attività utili sul territorio”.