• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 23:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto: a sei anni dal sisma i vigili del fuoco alzano la voce, subito la nuova caserma o sarà mobilitazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Aprile 2015 - 08:26
in Cronaca

L’AQUILA: – Alla vigilia del sesto anniversario del terremoto del 6 aprile, sembra arrivata al capolinea la pazienza dei vigili del fuoco dell’Aquila che alzano la voce e tramite i loro rappresentanti sindacali mandano un messaggio forte e chiaro: “Adesso basta! Subito i lavori di ricostruzione della caserma o sarà mobilitazione”.

In una nota unitaria di Fp Cgil, Fns Cisl, Uil Pa, Conapo, Confsal e Usb, indirizzata sia al sottosegretario Bocci che ai vertici del dipartimento dei vigili del fuoco, i rappresentanti sindacali, ripercorrendo gli ultimi sei anni inutilmente trascorsi rispetto alla ricostruzione della sede del comando provinciale dell’Aquila gravemente danneggiata dal sisma e successivamente demolita dagli stessi vigili del fuoco, evidenziano tra l’altro come “il personale operativo si trova recluso in ciò che resta della vecchia sede, in ambienti confinati, in condizioni igieniche ai limiti dell’umana sopportazione, privato del tutto di aree e strutture adeguate all’addestramento professionale. Personale che vive quotidianamente a strettissimo contatto con il desolante cratere della vecchia sede, ridotto a fango ed acquitrino nel periodo invernale e a polvere e savana in quello estivo, anche con possibili ripercussioni sulla loro stessa salute”. Non meglio se la passa il personale amministrativo che “è ospitato in strutture provvisorie in legno, che ormai iniziano a mostrare i primi seri segni di decadimento e che, per la loro stessa conformazione, ostacolano la sinergia fra gli uffici stessi”.

I sindacati fanno inoltre polemicamente riferimento alla “gara d’appalto clamorosamente annullata dal Provveditorato alle opere pubbliche”, e si scagliano senza mezzi termini contro la loro amministrazione che “ha mostrato un gravissimo disinteresse rispetto al problema della ricostruzione della sede dissestata” ed accusano “politici e dirigenti che da sei anni vengono continuamente ad elargire promesse di idonee e urgenti soluzioni ai problemi logistici; promesse che ad oggi si sono rivelate solo parole vuote che, proprio per questo, hanno seriamente ingenerato tra il personale il dubbio di essere stato strumentalizzato a fini di mera propaganda elettorale e avanzamenti di carriera”.

La missiva, che denota un’altissima dose di rabbia e scoramento, termina con un inequivocabile avvertimento alle istituzioni: “Sei anni di attesa sono troppi! Adesso basta, i vigili del fuoco aquilani sono pronti alla mobilitazione!”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Auto su asilo: l’inchiesta si allarga su sicurezza esterna e negli spazi circostanti
Cronaca

Plesso scolastico di Pile, prorogata la sospensione delle attività didattiche

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 18:58
L’Aquila, domani inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino donato dai vigili del fuoco
Cronaca

L’Aquila, domani inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino donato dai vigili del fuoco

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 18:28
Scuola: sottosegretario Sasso, mascherine ora è follia ideologica di Speranza
Cronaca

Scuola: sottosegretario Sasso, mascherine ora è follia ideologica di Speranza

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 17:47
Covid-19: Università, in CDM deliberato obbligo vaccinale per tutto il personale
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 24 maggio: oggi 1052 nuovi positivi e 1544 guariti

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 16:28
Home
Cronaca

Elezioni, sottoscrivo con entusiasmo e convinzione il decalogo proposto ai candidati dal comitato Arcigay L’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 16:26

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati