L’AQUILA: – “Il Comune dell’Aquila si e’ gia’ attivato sulla problema relativo alla Processionaria (un pericoloso parassita che colpisce in particolare i pini, ndr). Nei mesi invernali sono stati gia’ effettuati sopralluoghi nelle aree a rischio e rimossi alcuni nidi, riducendo l’impatto sull’ambiente delle colonie”. E’ quanto ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Maurizio Capri. “E’ gia’ stato programmato, inoltre, – ha proseguito l’assessore – un intervento di disinfestazione della zona interessata dalla presenza di tre nidi, individuati e gia’ schiusi, per l’area del Parco del Castello e per quella di Collemaggio. Gli interventi saranno effettuati per garantire la massima sicurezza in un’area a forte valenza naturalistica e molto frequentata quotidianamente. Il sindaco dell’Aquila, inoltre, ha inviato proprio quest’oggi una comunicazione alla Asl e al Corpo Forestale dello Stato per sollecitare ulteriori formi di collaborazione utili a debellare l’infestazione”. “Per ogni comunicazione al riguardo o per avere ulteriori informazioni – ha concluso l’assessore Capri – i cittadini possono contattare gli Uffici Ambiente all’indirizzo di posta elettronica ambiente@comune.laquila.it. Le segnalazioni possono essere effettuate anche attraverso l’Urp telematico del Comune dell’Aquila, raggiungibile dall’home page del sito istituzionale all’indirizzo web www.comune.laquila.it”.