• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 18:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Cuore, alimentazione, sport” a Luco dei Marsi il prossimo 11 aprile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Aprile 2015 - 09:19
in Sport

LUCO DEI MARSI (AQ): – “Quando l’alimentazione e lo sport fanno bene al cuore” è il motto del convegno previsto a Luco dei Marsi il prossimo 11 aprile. All’impegno delle associazioni sportive, solidali e di volontariato si affianca quello di esperti della materia per la disamina delle buone abitudini che permettono la prevenzione di malattie cardiovascolari e un corretto stile di vita. La BCC di Roma donerà un defibrillatore alla Inix Sport.

Per ottenere buoni risultati nel miglioramento del proprio benessere cardiocircolatorio è necessario fare almeno mezz’ora tutti i giorni di attività fisica; per quanto riguarda la scelta del tipo di attività da preferire, senza dubbio quella aerobica (per esempio nuoto, corsa, pattinaggio, nordic walking) è la più consigliata per il miglioramento del funzionamento del cuore.

Sono solo alcune delle indicazioni intorno alle quali ruoterà “Cuore, alimentazione e sport”, convegno previsto il prossimo 11 aprile a Luco dei Marsi, presso la Sala conferenze Società Operaia di Mutuo Soccorso (via Duca degli Abruzzi, 121).

In un intenso pomeriggio si alterneranno le relazioni di esperti della materia su materie come la prevenzione primaria e secondaria, lo sport nel paziente iperteso-diabetico-dislipidemico, i benefici di attività come il nordic walking, per concludere con la donazione, da parte della Banca di Credito Cooperativo di Roma, di un defibrillatore all’Associazione Polisportiva locale Inix .

L’Avis-Luco, la INiX Sport, la Casa di Cura “Di Lorenzo”, l’Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO) Abruzzo, con la Misericordia e la SOMS che ospita l’iniziativa, sono tra gli organizzatori dell’evento patrocinato dal Comune di Luco dei Marsi.

Di seguito una scheda con i temi che saranno affrontati, in allegato la locandina e la brochure.

Cuore

L’attività fisica è da sempre considerata un elemento essenziale per il mantenimento e raggiungimento dello stato di salute. Fare attività fisica in maniera costante e ben organizzata (cioè allenarsi), determina un netto miglioramento della qualità e della quantità di lavoro che il cuore può esplicare con importanti effetti positivi come la riduzione della frequenza cardiaca.

Ma come ottenere questo stato di “benessere”, cioè qual è la frequenza settimanale consigliata, e quali sport preferire?

Per ottenere buoni risultati nel miglioramento del proprio benessere cardiocircolatorio è necessario fare almeno mezz’ora tutti i giorni di attività fisica.

Quindi è necessario effettuare attività fisica regolarmente per ottenere dei benefici cardiaci, e non saltuaria.

Per quanto riguarda la scelta del tipo di attività da preferire, senza dubbio quella aerobica (per esempio nuoto, corsa, nordic walking) è la più consigliata per il miglioramento del funzionamento del cuore.

Alimentazione

Prima ancora di assumere qualunque farmaco, la principale terapia per ridurre il colesterolo rimane l’adeguamento della dieta.

La quantità di lipidi (grassi) deve corrispondere (e, all’occorrenza, essere ridotta) a circa un terzo della razione calorica totale quotidiana.

Si tratta però di limitare i grassi saturi (i “grassi cattivi”), i quali favoriscono l’aumento del colesterolo, in favore dei grassi insaturi, dei quali fanno parte gli omega 3.

Questi acidi grassi sono indispensabili ai fini del corretto funzionamento dell’organismo e possono permettere di ridurre il colesterolo LDL.

Sport

L’attività fisica permette di aumentare il colesterolo “buono”, a patto di praticarla regolarmente, almeno 30 minuti al giorno (nordic walking, corsa leggera , nuoto, ecc.); aiuta a ridurre l’eventuale sovrappeso.

Consumare le bevande alcoliche con moderazione, sapendo che qualunque eccesso aumenta il tasso di colesterolo LDL e riduce il tasso del colesterolo HDL.

Oltre a costituire in sé un fattore di rischio cardiovascolare, il fumo agisce sul colesterolo LDL, favorendone l’accumulo sulle pareti dei vasi sanguigni.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila sostiene trasferta L’Aquila 1927 in Sardegna, Scopano: “Movimento sportivo cittadino deve fare squadra”
Sport

Rugby L’Aquila: autobus per la trasferta a Salerno per andata della finale contro l’Arechi, come prenotare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 18:06
All’Aquila assemblea regionale degli Inter Club abruzzesi
Sport

All’Aquila assemblea regionale degli Inter Club abruzzesi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:43
Asd Lupi Marsi Avezzano Nord: a rischio anche stagione sportiva 2022-2023, nessun interesse del comune alle esigenze dei bambini
Cronaca

Asd Lupi Marsi Avezzano Nord: a rischio anche stagione sportiva 2022-2023, nessun interesse del comune alle esigenze dei bambini

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:20
Pucetta Calcio, SC Energy nuovo main sponsor
Sport

Carsoli, la Nazionale della Rai alla Mario Mariozzi Cup

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 12:00
Tutto pronto a L’Aquila per l’Airshow 2022
Ambiente

Tutto pronto a L’Aquila per l’Airshow 2022

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 17:54

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati