• Ascolta la radio
mercoledì 25 Maggio 2022 - 00:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cfs: Parco Gran Sasso-Laga contro soppressione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Aprile 2015 - 14:57
in Cronaca

L’AQUILA: – L’ipotesi di soppressione del Corpo Forestale dello Stato, prevista dal Governo nel disegno di legge delega sulle semplificazioni amministrative, costituisce una preoccupante prospettiva per l’Ente Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, poiche’ comporterebbe il venir meno di un servizio di cruciale importanza, quello della sorveglianza, che la Legge 394, istitutiva delle aree protette, attribuisce al Corpo Forestale dello Stato. “Qualora tale ipotesi si concretizzasse – ha dichiarato il presidente dell’Ente, Arturo Diaconale – il Parco vedrebbe messo a rischio non soltanto quel costante e qualificato servizio di tutela e di difesa del territorio dai reati contro l’ambiente che viene garantito dal Cta (Coordinamento Territoriale per l’Ambiente) del Parco, ma anche un partner prestigioso di progetti come Life ‘Pluto’ che, raccogliendo l’eredita’ del precedente progetto Life ‘Antitodo’, e’ impegnato ad attuare una strategia nazionale contro l’uso del veleno con l’istituzione di unita’ cinofile opportunamente addestrate”. Il Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Corpo Forestale dello Stato di Assergi, coordinando l’attivita’ di 16 comandi stazione con circoscrizione territoriale, oltre a svolgere le funzioni proprie del Corpo Forestale dello Stato, e’ impegnato in un capillare servizio di controllo sui reati ambientali: dall’abusivismo edilizio all’abbandono dei rifiuti, dal taglio abusivo dei boschi al bracconaggio, ma anche nella protezione della flora spontanea e nel servizio antincendio boschivo, collaborando ad attivita’ dell’Ente quali il monitoraggio e il censimento della fauna protetta, il controllo dei flussi turistici, la stima dei danni da fauna selvatica al patrimonio agricolo e zootecnico e tanto altro ancora. Esprimendo dunque piena solidarieta’ al Corpo Forestale dello Stato, cosi’ come al personale del Cta del Parco e al suo responsabile dott. Carlo Console, ed auspicando che sia scongiurata l’eventualita’ di una soppressione, il presidente Diaconale ha annunciato che chiedera’ al Consiglio Direttivo dell’Ente, nella seduta del prossimo 9 aprile, di deliberare il proprio orientamento a favore del mantenimento del Corpo Forestale dello Stato da inviare agli organi di competenza.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Auto su asilo: l’inchiesta si allarga su sicurezza esterna e negli spazi circostanti
Cronaca

Plesso scolastico di Pile, prorogata la sospensione delle attività didattiche

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 18:58
L’Aquila, domani inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino donato dai vigili del fuoco
Cronaca

L’Aquila, domani inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino donato dai vigili del fuoco

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 18:28
Scuola: sottosegretario Sasso, mascherine ora è follia ideologica di Speranza
Cronaca

Scuola: sottosegretario Sasso, mascherine ora è follia ideologica di Speranza

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 17:47
Covid-19: Università, in CDM deliberato obbligo vaccinale per tutto il personale
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 24 maggio: oggi 1052 nuovi positivi e 1544 guariti

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 16:28
Home
Cronaca

Elezioni, sottoscrivo con entusiasmo e convinzione il decalogo proposto ai candidati dal comitato Arcigay L’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 16:26

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati