• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 04:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune L’Aquila: riunito tavolo su tematiche universitarie

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Marzo 2015 - 14:03
in Cronaca

L’AQUILA – Si e’ riunito la scorsa settimana il “tavolo operativo di coordinamento per le tematiche universitarie” costituito per volonta’ del consiglio comunale in occasione della seduta straordinaria tenutasi a dicembre. Come previsto, al tavolo hanno partecipato rappresentanti istituzionali dell’Universita’, del Comune e della Regione, soggetti istituzionali deputati ad assumere decisioni con effetti diretti sul governo del processo di integrazione delle politiche in favore del mondo universitario. Compito del tavolo sara’ quello di assicurare un’azione di raccordo e di coordinamento, coinvolgendo all’occorrenza enti e soggetti pubblici e/o privati le cui competenze potranno concorre alla definizione di specifici temi. Molti i punti affrontati. Innanzitutto e’ stato condiviso l’obiettivo di riorganizzare le attivita’ didattiche sui 3 poli (Roio, Coppito e Centro Storico) gia’ a partire dal prossimo anno accademico, eliminando cosi’ l’attuale sede provvisoria di Pile; la soluzione su cui si sta lavorando consentirebbe tra l’altro di attivare una mensa anche a servizio del polo umanistico che oggi ne e’ sprovvisto. La razionalizzazione del numero delle sedi consentira’ un miglioramento dell’offerta anche per gli altri servizi erogati in favore degli studenti universitari. Per quanto riguarda il tema del diritto allo studio e’ stata evidenziata da tutti la necessita’ di trovare con la massima priorita’ una soluzione per il polifunzionale di Coppito; a tal fine ci sara’ un azione congiunta finalizzata al reperimento delle somme necessarie al suo recupero. Si e’ concordato poi sulla necessita’ di accelerare nell’individuazione dei passaggi amministrativi che Comune e ADSU dovranno intraprendere affinche’ si possano assegnare i primi alloggi del progetto CASE di Roio e Coppito agli studenti universitari a partire gia’ dal prossimo anno accademico. Inoltre, si e’ ribadita la volonta’ di garantire all’ADSU l’utilizzo della caserma Campomizzi per un periodo pluriennale, necessario alla riorganizzazione delle residenze universitarie in nuove strutture; tra le ipotesi in campo quella di realizzare una nuova casa dello studente in prossimita’ del nuovo polo umanistico in sostituzione della sede pre-sisma di via XX Settembre. E’ stata affrontata anche la questione del recupero degli edifici di proprieta’ dell’Ateneo. Sembrano piu’ vicini i tempi per il recupero della sede di Roio che ospitava prima del sisma la facolta’ di Economia e Commercio e della sede storica della facolta’ di Ingegneria a Monteluco. Per quanto riguarda il centro storico, Palazzo Camponeschi, i cui lavori di restauro si prevede vengano terminati nell’estate 2016, ospitera’ gli uffici del Rettorato. Inoltre nell’ottica di garantire una riqualificazione omogenea di intere porzioni di citta’, sara’ importante reperire in tempi ragionevoli i fondi necessari ai lavori di recupero di Palazzo Carli e dell’ex San Salvatore; nei locali dell’ex ospedale, in particolare, si pensa alla realizzazione di un centro documentale cittadino. Si e’ deciso infine, di calendarizzare i successivi incontri che si terranno con cadenza mensile.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia
Ambiente

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44
Löwengrube apre un locale a Montesilvano Marina e cerca personale
Attualità

Löwengrube apre un locale a Montesilvano Marina e cerca personale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:38
Poste Italiane assume consulenti finanziari
Attualità

Poste Italiane assume consulenti finanziari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:36
Commissariato P. S. Sulmona: arrestato uomo sorpreso a cedere cocaina
Attualità

Commissariato P. S. Sulmona: arrestato uomo sorpreso a cedere cocaina

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:34
 Commissariato P.S. Sulmona: libero da servizio, interviene per auto fuori controllo
Cronaca

 Commissariato P.S. Sulmona: libero da servizio, interviene per auto fuori controllo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:30

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati