• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 19:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Controlli straordinari del territorio, nel fine settimana sei persone denunciate

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Marzo 2015 - 08:19
in Cronaca

TAGLIACOZZO (AQ): – Nel fine settimana tra il 28 e il 29 marzo i Carabinieri della Compagnia di Tagliacozzo hanno intensificato il controllo del territorio. Sono stati effettuati accertamenti presso diversi locali notturni ed è stato potenziato il controllo della circolazione stradale e il contrasto allo spaccio di droga.

Le operazioni hanno comportato una maggiore proiezione esterna nelle giornate tra venerdì e domenica, mentre nella serata di sabato dieci pattuglie e un’unità cinofila proveniente da Chieti si sono concentrate nelle zone tra Tagliacozzo, Scurcola Marsicana, Capistrello e Carsoli.

A Scurcola e Capistrello due persone sono state denunciate per guida sotto l’effetto dell’alcol. Si tratta di due italiani: G.I., 39enne di Magliano dei Marsi, e A.O., 71enne di Capistrello. I due sono stati sottoposti al controllo con l’etilometro, che ha accertato un tasso alcolemico ben al di sopra degli 0,5 grammi per litro consentiti dalla legge. Per entrambi è scattato il ritiro della patente e il fermo amministrativo dell’autovettura, nonché la denuncia al Giudice di Pace.

Il maggior presidio nei pressi dei caselli autostradali ha invece consentito di sorprendere un cittadino macedone che circolava con un’ascia all’interno della sua Mercedes CLK. A.Z., classe 1985, pregiudicato, fermato al casello di Carsoli, è stato perquisito e denunciato per porto abusivo di oggetti atti ad offendere, mentre l’ascia, sul cui utilizzo non ha saputo fornire giustificazioni, è stata sottoposta a sequestro.

A Tagliacozzo i militari hanno denunciato un cittadino albanese, B.N., classe 1959, che circolava con un contrassegno assicurativo falso. L’uomo ha destato i sospetti degli operanti in quanto, alla vista della pattuglia che stava effettuando un posto di controllo, ha repentinamente invertito la marcia. Raggiunto subito dopo, è stato denunciato per falsità in scrittura privata, mentre la sua auto è stata sottoposta a fermo amministrativo, in quanto sprovvista di assicurazione.

Nella notte tra sabato e domenica le pattuglie si sono invece concentrate a Tagliacozzo, dove è stato controllato un bar nei pressi della stazione ferroviaria, e a Capistrello. Qui l’interesse è stato rivolto nei confronti di un bar aperto anche in ore notturne, avvalendosi dell’ausilio del cane antidroga. Grazie al pastore tedesco “Sissy”, sono stati rinvenuti 9 grammi di hashish che un italiano deteneva in parte nelle tasche dei pantaloni e in parte nascosto all’interno della sua vettura, parcheggiata nei pressi del locale, dove sono stati trovati anche due taglierini plausibilmente utilizzati per spartire la droga. La sostanza è stata sequestrata e per S.M., italiano 29enne residente a Capistrello, è scattata la denuncia per detenzione ai fini di spaccio. All’interno del bar, invece, il pastore tedesco ha scovato una dose di cocaina in una lattina vuota lasciata su un tavolino, probabilmente nascosta in fretta alla vista dei militari, con la speranza di recuperarla successivamente.

Le pattuglie si sono poi spostate in un locale notturno di Cappelle dei Marsi, già sottoposto a controllo in passato. Nel parcheggio antistante il locale è stato perquisito un cittadino marocchino. All’interno della sua vettura sono stati rinvenuti due coltelli, un cacciavite, una tenaglia e due mazze in legno nascoste sotto la ruota di scorta. Il marocchino è stato denunciato per porto abusivo di oggetti atti ad offendere; si tratta di C.A., classe 1994, domiciliato ad Avezzano, gravato da numerosi precedenti per furto in abitazione, ricettazione, stupefacenti, resistenza a pubblico ufficiale.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini
Attualità

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:48
 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”
Attualità

 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:32
Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater
Cronaca

Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:22
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Attualità

Rinnovo amministratore unico Asm: replica sindaco Biondi a centrosinistra “Polemica sterile e strumentale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:20
Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”
Attualità

Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 17:18

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati