• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 14:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agostino Ballone nuovo presidente di Confindustria Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Marzo 2015 - 14:01
in Cronaca

L’AQUILA: – Il cav. Agostino Ballone e’ il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo. L’elezione, all’unanimità e per acclamazione, è avvenuta nel corso della Riunione della Giunta di Confindustria Abruzzo, tenutasi oggi a L’Aquila. Nella riunione del massimo organismo degli Industriali abruzzesi erano presenti, tra gli altri, i Presidenti delle Confindustrie Territoriali di Chieti Pescara, L’Aquila e Teramo, della Piccola Industria, dei Giovani Imprenditori, dell’ANCE Abruzzo.

Agostino Ballone, 62 anni, Cavaliere SSG, nato a Pescara e residente a Teramo, sposato con 1 figlia, è Presidente e Amministratore Delegato della società Baltour, società di autolinee leader in Italia nel settore delle linee intercity con una rete che si articola in ben 17 regioni italiane, 23 nazioni europee con oltre cinquecento destinazioni collegate.

Oggi il Gruppo Baltour è una delle più importanti realtà industriali abruzzesi, ha un organico di 210 dipendenti e un fatturato annuo di oltre 35 Meuro e sedi operative a Teramo, Pescara, Avezzano, Roma, Napoli, Bologna, Milano, Torino. Sempre nell’ambito societario, vi è una divisione turistica con Agenzie di viaggio a Teramo e Pescara e una residenza Turistica alberghiera a Giulianova.

Tra le altre attività, il Presidente Ballone è:

– Co-fondatore della IBUS srl, network che raggruppa 10 compagnie di autolinee e che detiene una capillare rete commerciale per le imprese rappresentate con un volume di transazioni superiore a 20 Meuro, con sede a Roma di cui ricopre l’incarico di Amministratore Delegato;

– Consigliere d’Amministrazione del Consorzio Trasporti Intermodali che raggruppa, oltre alla Baltour, primarie società abruzzesi (La Panoramica di Chieti e la Di Fonzo di Vasto);

– Consigliere d’Amministrazione della INTERCREDIT CONFIDI IMPRESE E LAVORO AUTONOMO di Teramo.

Il nuovo Presidente di Confindustria Abruzzo vanta anche una notevole esperienza anche all’interno dell’Organizzazione imprenditoriale, avendo già ricoperto importanti cariche associative all’interno di Confindustria Teramo di cui è attualmente VicePresidente.

E’ inoltre impegnato nella rappresentanza associativa ANAV (Associazione nazionale Autoservizi Viaggiatori), aderente a Confindustria, fin dal 1980 con l’incarico di consigliere regionale e nazionale.

All’atto della sua nomina il Presidente Ballone ha tracciato alcune linee che caratterizzeranno il Suo mandato, evidenziando innanzitutto, sul piano organizzativo, l’impegno a voler lavorare celermente ad un processo riorganizzativo di Confindustria Abruzzo, teso alla costituzione di una unica Confindustria regionale, in una logica di efficientamento e di razionalizzazione delle competenze e dei servizi che renda la massima Organizzazione delle Imprese quanto più  attrezzata e idonea per affrontare le difficili sfide che attendono il sistema economico e sociale regionale. In tal senso Confindustria Abruzzo dovrà riaffermare il suo ruolo autorevole sui temi della politica economica e occupazionale della regione, anche attraverso un’azione di implementazione del confronto con tutte le espressioni istituzionali, politiche, sociali e culturali regionali, per la l’individuazione e la soluzione di tutti quei problemi che impediscono o ritardano, crescita produttiva, investimenti, occupazione. Nel metodo, quindi, la proposta di definire un apposito e adeguato luogo di confronto in cui poter dibattere e condividere con la Regione e le altre espressioni sociali le scelte fondamentali di politica economica regionale. Nel merito, il richiamo ad una programmazione regionale realmente attenta alle istanze provenienti dal mondo imprenditoriale e civile e capace di incidere sull’ampliamento e il rafforzamento della base produttiva, e quindi dei livelli occupazionali.

La situazione determinata dalla perdurante e devastante crisi economica, e da altre cause ambientali e propri della regione Abruzzo, quali il sisma del 2009, impongono rapidità di interventi e grande responsabilità nell’immediata definizione degli interventi e urgenza di attuazione su fattori di sviluppo quali la capacità di utilizzo e di spesa dei fondi europei, ricerca e innovazione, internazionalizzazione, credito e capitalizzazione delle PMI, semplificazione amministrativa, potenziamento della dotazione infrastrutturale ed energetica, valorizzazione delle risorse umane ed ambientali, turismo, valorizzazione ambientale territoriale.

Agostino Ballone succede a Mauro Angelucci che termina il Suo mandato per scadenza dei termini statutari: a Lui i più sinceri e sentiti ringraziamenti per quanto fatto nello svolgimento dell’incarico.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giornalismo: cronista offeso da presidente Virtus, interviene Odg
Cronaca

Auto su asilo: Ordine dei giornalisti Abruzzo, rispettare sobrietà e deontologia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 12:24
Maltrattamento animali: Corneli, approda in Parlamento proposta di legge
Cronaca

Usura, M5S incontra Apindustria L’Aquila: “Non abbandoneremo le micro, piccole e medie imprese”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:17
Energie rinnovabili: Campitelli, puntare su idrogeno verde è avere strategia concreta
Cronaca

Transizione energetica: Campitelli, “Non possiamo più dipendere da gas russo, Abruzzo produce 26,6% di fabbisogno da energia rinnovabile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 10:29
Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia
Cronaca

Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 09:40
L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia
Ambiente

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati