• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 05:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tasse, retromarcia UnivAq: accesso agli sconti per reddito e merito anche per le seconde lauree. Esulta l’Udu

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Marzo 2015 - 15:44
in Cronaca

L’AQUILA: – Nella seduta del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi dell’Aquila tenutasi mercoledì 25 marzo, è stata approvata la delibera che, riconoscendo che non è più in vigore alcuna norma di legge che escluda automaticamente gli studenti iscritti a seconde lauree dall’accesso ad esoneri parziali, per reddito e merito, dalle tasse universitarie, modifica la guida tasse dell’Ateneo, permettendo di fatto l’accesso agli sconti per reddito e merito anche agli studenti iscritta ad una seconda laurea. Nello specifico, nella guida pubblicata a settembre sul sito dell’Ateneo, per tutti gli studenti iscritti ad un corso di studi, ma già in possesso di un titolo di livello pari o superiore (c.d. “seconde lauree”) era prevista l’esclusione dagli sconti di reddito e merito. Ciò significava che gli studenti in questa situazione avrebbero pagato il massimo dell’importo contributivo, indipendente dalla loro situazione reddituale o di merito, o da situazioni particolari come perdita di reddito familiare per disoccupazione e cassa integrazione.

“L’Udu – si legge tra l’altro in una nota – ha da subito fortemente contestato questa ‘interpretazione restrittiva’, poichè non prevista né nella legge, né nella regolamentazione delle tasse deliberata a Luglio 2014 dal CdA. L’intera situazione, infatti, è nata da una errata interpretazione della normativa nazionale da parte dell’amministrazione dell’Ateneo, la quale asseriva l’esistenza di una norma che escludesse dalle esenzioni sulla tassazione, anche parziali, gli studenti in questa situazione. Proprio contro questo errore, nel mese di dicembre abbiamo avviato l’iter per una azione legale, concretizzatasi in un ricorso gerarchico dell’Udu, predisposto dall’Avv. Michele Bonetti, e raccogliendo decine e decine di deleghe dagli studenti iscritti alle seconde lauree, pronti a far valere il proprio diritto all’esenzione parziale sino in tribunale. La delibera del CdA, che ha già prodotto l’eliminazione della ‘restrizione’ dalla guida tasse, evita un lungo contenzioso e riconosce a tutti gli studenti iscritti alle seconde lauree l’accesso agli sconti. E’ importante che tutti gli studenti interessati, che non abbiano ancora caricato la propria ISEEU/ISEE Università, facciano comunque la richiesta della certificazione ISEE Università entro il 31 Marzo, mantenendo ricevuta dell’avvenuta richiesta ai CAF o centri predisposti entro la scadenza fissata”.

“Ci teniamo a ringraziare – termina l’Udu – tutti gli studenti che hanno voluto aderire in fase preliminare alla nostra azione legale, da cui segue un risultato importante non solo per loro, ma per tutti gli studenti in situazione affine. Una maggiore propensione all’ascolto degli studenti da parte dell’amministrazione universitaria, avrebbe potuto evitare una modifica alla guida tasse così ‘ritardata’. Come Udu L’Aquila ci auguriamo che la ‘retromarcia al fotofinish’ dell’Ateneo sia il segnale di una maggiore attenzione alle segnalazioni degli studenti”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia
Ambiente

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44
Löwengrube apre un locale a Montesilvano Marina e cerca personale
Attualità

Löwengrube apre un locale a Montesilvano Marina e cerca personale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:38
Poste Italiane assume consulenti finanziari
Attualità

Poste Italiane assume consulenti finanziari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:36
Commissariato P. S. Sulmona: arrestato uomo sorpreso a cedere cocaina
Attualità

Commissariato P. S. Sulmona: arrestato uomo sorpreso a cedere cocaina

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:34
 Commissariato P.S. Sulmona: libero da servizio, interviene per auto fuori controllo
Cronaca

 Commissariato P.S. Sulmona: libero da servizio, interviene per auto fuori controllo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:30

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati