• Ascolta la radio
sabato 28 Maggio 2022 - 12:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capri dopo nomina: “priorità a scuole, cimiteri, viabilità, e mobilità urbana”

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Marzo 2015 - 15:18
in Cronaca

L’AQUILA: – “Ringrazio il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente per la fiducia che ha voluto accordarmi. Mi metterò subito al lavoro, impegnandomi al massimo per dare slancio e nuova progettualità al settore”.

È quanto ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici Maurizio Capri, subito dopo la nomina da parte del primo cittadino.

“In questo momento – ha proseguito l’assessore – vi sono numerose emergenze e il quadro delle questioni da affrontare è molto complesso. Per questa ragione ho ritenuto di dover individuare delle priorità, in modo da poter organizzare il lavoro e iniziare a effettuare ricognizioni e programmazioni circa gli interventi cui dare, da subito, avvio e impulso. Si tratta, in particolare, della ricostruzione delle scuole e dei cimiteri, della viabilità e del sistema complessivo della mobilità urbana. Occorre dare, infatti, un immediato avvio ed una sicura accelerazione alla ricostruzione e al rifacimento degli edifici scolastici danneggiati dal sisma, poiché, a sei anni ormai dalla catastrofe, ancora tante, troppe scuole sono ospitate in strutture provvisorie che, già da tempo, manifestano problemi di funzionalità. Dobbiamo restituire ai nostri ragazzi e ai nostri bambini delle scuole vere, facendo uscire il settore dell’edilizia scolastica dalla forzata precarietà nella quale l’ha costretto il sisma. Altra priorità – ha proseguito Capri – è rappresentata dalla ricostruzione e dalla messa in sicurezza dei cimiteri, sia di quello monumentale della città dell’Aquila, ancora in parte inagibile, che di quelli delle frazioni, ai fini di restituire il pieno decoro a questi luoghi di memoria e di preghiera. Massima cura, inoltre, sarà riservata alla viabilità, affinché le infrastrutture stradali siano percorribili da automobilisti e pedoni in piena sicurezza, e alla mobilità urbana, dato che la città ha bisogno di parcheggi, sistemi integrati di trasporto e, in definitiva, di una sistema complessivo della mobilità urbana che migliori la qualità della vita e ottimizzi i tempi di percorrenza. E, a proposito di qualità della vita, – ha concluso Capri – dal momento che ho avuto dal sindaco anche la delega all’Ambiente, intendo dare impulso alla cura del verde pubblico, alla tutela e alla valorizzazione dell’ecosistema urbano, in una città in cui i luoghi a verde attrezzato hanno assunto una funzione sociale e aggregativa a seguito del sisma. L’attenzione all’ambiente urbano è, pertanto, un aspetto fondamentale nell’ambito delle azioni di programmazione strategica per i prossimi anni”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A L’Aquila spazio condiviso tra le donne dell’International Inner Wheel e le donne afghane rifugiatesi in città
Cronaca

A L’Aquila spazio condiviso tra le donne dell’International Inner Wheel e le donne afghane rifugiatesi in città

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:13
Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente
Cronaca

Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 09:17
Coronavirus, D’Eramo (Lega): “Bene restrizioni, ma non basta. Chiudere tutto”
Cronaca

D’Eramo (Lega): “Grazie a lavoro Carroccio, taser in dotazione a forze dell’ordine di altre cinque città abruzzesi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 20:24
PD, Pezzopane: “A Roma Letta con le candidate sindache in Italia”
Cronaca

Duomo L’Aquila, Pezzopane: “Bando pubblicato, soddisfatta, la città riavrà San Massimo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 19:30
Covid, sui bus urbani dell’Aquila 4 controllori di Green pass
Cronaca

Elia Serpetti: “Flotta autobus Ama ferma in città e nessun servizio”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 19:26

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati