• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 18:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tangenti: pg chiede assoluzione D’Alfonso e condanna Dezio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Marzo 2015 - 11:30
in Cronaca

L’AQUILA: – Ha preso il via, questa mattina, davanti alla Corte d’Appello dell’Aquila l’udienza riguardante l’inchiesta denominata “Housework” su presunte tangenti negli appalti pubblici al Comune di Pescara, che il 15 dicembre 2008 porto’ all’arresto dell’attuale governatore abruzzese Luciano D’Alfonso, all’epoca dei fatti sindaco del capoluogo adriatico, del suo ex braccio destro Guido Dezio e dell’imprenditore Massimo De Cesaris. In primo grado la vicenda si concluse con l’assoluzione di tutti e 24 gli imputati. Il ricorso pero’ riguarda la posizione di D’Alfonso e di altre 17 persone. Il procuratore generale Ettore Picardi, oggi, ha chiesto l’assoluzione per tutti gli imputati relativamente alla maggior parte dei capi di imputazione oggetto del ricorso; per sei accuse ha invece chiesto la prescrizione. Solo per Dezio, inoltre, ha chiesto una condanna di 2 anni e 6 mesi relativamente pero’ al reato contestato al capo B, cioe’ tentata concussione. Da questa accusa, riguardante la gestione del bar del Tribunale di Pescara, Dezio era stato assolto in primo grado. La prossima udienza si terra’ il 30 marzo e in quella occasione e’ prevista anche la sentenza. A fare ricorso contro l’assoluzione di D’Alfonso, coinvolto nei fatti in qualita’ di sindaco di Pescara, emessa in primo grado dal Tribunale di Pescara l’11 febbraio 2013, il pm Gennaro Varone. Il ricorso riguarda poi Guido Dezio, Massimo De Cesaris, Angelo De Cesaris, Pierpaolo Pescara, Fabrizio Paolini, Rosario Cardinale, Giacomo Costantini, Nicola Di Mascio, Pietro Colanzi, Alberto La Rocca, Carlo Toto, Alfonso Toto, Giampiero Leombroni, Marco Mariani, Francesco Ferragina, Antonio Dandolo, Vincenzo Cirone. L’appello, inoltre, non riguarda tutti i capi di imputazione. Gi imputati erano accusati, a vario titolo, di reati che vanno dall’associazione per delinquere alla corruzione, alla concussione, alla tentata concussione, all’abuso, al peculato alla truffa, al falso, all’appropriazione indebita. In primo grado il pm aveva chiesto per D’Alfonso e Dezio sei anni di reclusione, due anni e sei mesi per gli imprenditori Toto. Vari i filoni dell’inchiesta, tra cui l’appalto per le aree di risulta e quello relativo al project financing dei cimiteri cittadini.

Nello specifico, il pg Ettore Picardi ha chiesto la conferma dell’assoluzione emessa in primo grado per l’accusa di associazione per delinquere e, tra le altre cose, relativamente alle vicende riguardanti l’area di risulta e i regali (cene, viaggi, biglietti aerei) della famiglia Toto a D’Alfonso, il servizio di vigilanza del Tribunale di Pescara, il biglietto aereo per Almeria per il figlio dell’ex sindaco, la pubblicita’ istituzionale. Gli episodi per cui ha invece chiesto il non doversi procedere in quanto estinti per intervenuta prescrizione sono relativi alla villa di Lettomanoppello dell’ex sindaco, all’appalto per l’affidamento del calore al Tribunale di Pescara e al project financing dei cimiteri cittadini. Per questi episodi in primo grado c’era stata l’assoluzione. La sentenza della Corte d’Appello, presieduta dal giudice Luigi Catelli (giudici a latere Aldo Manfredi e Armanda Servino), e’ prevista per il 30 marzo prossimo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Università, in CDM deliberato obbligo vaccinale per tutto il personale
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 27 maggio: oggi 512 nuovi positivi e 2391 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:38
Base 118 aeroporto dei Parchi di Preturo, sopralluogo assessore Verì accompagnata da consigliere Silveri
Cronaca

Base 118 aeroporto dei Parchi di Preturo, sopralluogo assessore Verì accompagnata da consigliere Silveri

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:35
Asd Lupi Marsi Avezzano Nord: a rischio anche stagione sportiva 2022-2023, nessun interesse del comune alle esigenze dei bambini
Cronaca

Asd Lupi Marsi Avezzano Nord: a rischio anche stagione sportiva 2022-2023, nessun interesse del comune alle esigenze dei bambini

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 17:20
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Viabilità: modifiche al transito veicolare il 2 giugno per la festa della Repubblica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 16:53
Collemaggio: riposizionata la statua della Madonna con bambino di Saturnino Gatti
Arte

Collemaggio: riposizionata la statua della Madonna con bambino di Saturnino Gatti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 12:57

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati