• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 14:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: Istituto Bafile scuola di cinema dal 25 marzo al 1 aprile, lezione aperta

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Marzo 2015 - 09:11
in Cronaca

L’AQUILA: – L’installazione multimediale L’Aquila, frammenti di memoria, risultato del lavoro degli allievi del corso di Reportage audiovisivo della Scuola Nazionale di Cinema – Sede Abruzzo, verrà ospitata dal 25 marzo al 1 aprile nella sede dell’Istituto di Istruzione Superiore “Andrea Bafile” dell’Aquila; un’iniziativa che nasce dal desiderio dell’Istituto di avvicinare gli studenti al racconto attraverso il reportage.

L’inaugurazione dell’installazione, in programma mercoledì 25 marzo alle ore 10.30 presso l’Istituto “Andrea Bafile”, sarà un’occasione per comprendere il lavoro di ricerca, di documentazione e quindi di racconto della realtà attraverso il reportage, in un contesto complesso come quello aquilano. Si terrà una “lezione aperta” che verrà animata dagli interventi della dirigente dell’Istituto Sabina Adacher,del direttore generale e del direttore didattico della Scuola Nazionale di Cinema – Sede Abruzzo Marcello Foti e Daniele Segre.

L’Aquila, frammenti di memoria è un percorso multimediale composto da testi, fotografie, registrazioni sonore e video realizzato dagli allievi della Scuola Nazionale di Cinema, basato su un’azione di ricerca sulla città dell’Aquila a partire dal tema della “memoria”, intesa come tensione emotiva e intellettuale di chi, avendo vissuto il terremoto e trovandosi nella condizione di testimone quotidiano della sua eredità, vuole mantenere un legame con la propria identità, frammentata dalla “deflagrazione” spaziale e relazionale innescata dal sisma del 6 aprile 2009.

Le fotografie, gli scritti, i reportage radiofonici e i video presentati nell’installazione restituiscono i risultati di questo punto di vista su una situazione che, sebbene abbia avuto una sua dinamicità, per molti versi appare immutata, in particolare in quei luoghi rimasti ai margini dello svolgersi della vita quotidiana.

L’Aquila, negli ultimi anni, ha fatto esperienza di molte iniziative e riflessioni sul tema della memoria e sulla ricerca delle sue tracce, attraverso linguaggi e strumenti diversi; l’installazione L’Aquila, frammenti di memoria vuole aggiungere ilsuo contributo di speranza per la futura riappropriazione di luoghi, spazi ed emozioni, senza però nascondere le difficoltà con cui, dal 2009, la città si è dovuta misurare. Lo sguardo è rivolto verso il futuro, possibile solo se si comprende a fondo la situazione attuale; gli allievi della Scuola Nazionale di Cinema hanno compiuto questo primo passo di conoscenza di un territorio con il quale si confronteranno nei prossimi anni.

Informazioni e orari di apertura: Istituto di Istruzione Superiore “Andrea Bafile”, via Acquasanta, 16, L’Aquila – Dal 25 marzo al 1 aprile. Telefono: 0862 410212

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giornalismo: cronista offeso da presidente Virtus, interviene Odg
Cronaca

Auto su asilo: Ordine dei giornalisti Abruzzo, rispettare sobrietà e deontologia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 12:24
Maltrattamento animali: Corneli, approda in Parlamento proposta di legge
Cronaca

Usura, M5S incontra Apindustria L’Aquila: “Non abbandoneremo le micro, piccole e medie imprese”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:17
Energie rinnovabili: Campitelli, puntare su idrogeno verde è avere strategia concreta
Cronaca

Transizione energetica: Campitelli, “Non possiamo più dipendere da gas russo, Abruzzo produce 26,6% di fabbisogno da energia rinnovabile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 10:29
Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia
Cronaca

Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 09:40
L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia
Ambiente

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati