• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 08:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila “in prima” sulla rivista “Protezione Civile Italiana”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Marzo 2015 - 15:25
in Cronaca

L’AQUILA: – E’ in distribuzione, in questi giorni, con una copertina dedicata alla Città dell’Aquila, il numero 1 per l’anno 2015 della prestigiosa rivista “Protezione Civile Italiana”, fondata 34 anni fa da Giuseppe Zamberletti, padre del moderno sistema di Protezione Civile Nazionale.

La rivista è tirata in 20mila copie e oltre ai numerosi abbonati, viene distribuita presso il Dipartimento Nazionale, in tutte le filiere regionali e alla rete delle Associazioni.

Il Direttore della rivista, Franco Pasargiklian, presentando il numero, ha dichiarato: “ questo per noi è un numero molto importante perché, oltre a presentare il piano di Protezione Civile predisposto per Expo, abbiamo voluto dedicare la copertina ed un ampio spazio interno, alla città dell’Aquila, per trasmettere il messaggio che, pur vivendo un lungo momento di gravi difficoltà, la città sta comunque reagendo e rinascendo”.

L’articolo principale, affidato al giornalista Salvatore Santangelo, corrispondente della testata dall’Abruzzo, oltre a presentare i numeri della ricostruzione, illustra ampi stralci del piano di protezione civile per il centro storico, appositamente predisposto dal CFA Abruzzo, coordinato da Antonio Iovino.

Il sindaco Massimo Cialente, ha voluto usare l’attenzione della rivista per lanciare chiari messaggi a livello nazionale sul tema del recupero del patrimonio immobiliare colpito dal terremoto, su quanto di innovativo si sta facendo all’Aquila in questo senso e sull’esigenza di mettere al primo punto dell’agenda governativa il tema della prevenzione e della messa in sicurezza del territorio, accompagnando il tutto con un doloroso messaggio sulla grande solitudine dei sindaci e degli amministratori locali che sono praticamente abbandonati di fronte alle emergenze quotidiane che si susseguono una dopo l’altra.

Nel numero viene, inoltre, annunciata una grande esercitazione congiunta tra Comune dell’Aquila e Regione Abruzzo che avverrà nelle prossime settimane, per testare tutte le procedure operative messe in campo al fine di rendere sicuro il centro storico dell’Aquila per tutti coloro che lo vivono, lavorano e si impegnano per la sua ricostruzione.

Il sindaco Massimo Cialente, ha voluto usare l’attenzione della rivista per lanciare chiari messaggi a livello nazionale sul tema del recupero del patrimonio immobiliare colpito dal terremoto, su quanto di innovativo si sta facendo all’Aquila in questo senso e sull’esigenza di mettere al primo punto dell’agenda governativa il tema della prevenzione e della messa in sicurezza del territorio, accompagnando il tutto con un doloroso messaggio sulla grande solitudine dei sindaci e degli amministratori locali che sono praticamente abbandonati di fronte alle emergenze quotidiane che si susseguono una dopo l’altra.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini
Attualità

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:48
 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”
Attualità

 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:32
Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater
Cronaca

Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:22
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Attualità

Rinnovo amministratore unico Asm: replica sindaco Biondi a centrosinistra “Polemica sterile e strumentale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:20
Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”
Attualità

Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 17:18

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati