• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 22:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Avevano rubato al deposito della Santa Croce di Canistro. Arrestati due rumeni ladri di rame

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Marzo 2015 - 09:33
in Cronaca

L’AQUILA – Ieri pomeriggio i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Tagliacozzo hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare emessa dal Tribunale di Avezzano nei confronti di Pelin Mihai, classe 1989, e Rosca Mihaita, classe 1992, residenti a Tagliacozzo.
I due, entrambi di origine rumena, erano stati sorpresi dopo un furto la notte dell’11 febbraio scorso da una pattuglia del Radiomobile. Colti alla sprovvista nella zona di Villa San Sebastiano, alla vista dei militari avevano abbandonato il mezzo ed erano fuggiti a piedi. Nella fretta avevano però lasciato nell’auto alcuni documenti. Forse è per questo che poco dopo si erano spontaneamente recati in caserma a Tagliacozzo. In quell’occasione erano stati trovati nella vettura circa 100 kg di cavi in rame, posti sotto sequestro. Nei confronti dei due era invece scattata una denuncia a piede libero per ricettazione.
Le indagini espletate nei giorni successivi hanno consentito di risalire al luogo dove avevano colpito i ladri: si trattava dell’ex deposito della Santa Croce di Canistro. Il giudice per le indagini preliminari ha concordato con l’ipotesi investigativa dei militari e ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti dei due stranieri, che oggi sono stati arrestati con l’accusa di “furto aggravato in concorso”.
Le indagini però non si fermano e a carico dei due potrebbero essere accertati altri furti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Auto su asilo: l’inchiesta si allarga su sicurezza esterna e negli spazi circostanti
Cronaca

Plesso scolastico di Pile, prorogata la sospensione delle attività didattiche

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 18:58
L’Aquila, domani inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino donato dai vigili del fuoco
Cronaca

L’Aquila, domani inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino donato dai vigili del fuoco

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 18:28
Scuola: sottosegretario Sasso, mascherine ora è follia ideologica di Speranza
Cronaca

Scuola: sottosegretario Sasso, mascherine ora è follia ideologica di Speranza

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 17:47
Covid-19: Università, in CDM deliberato obbligo vaccinale per tutto il personale
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 24 maggio: oggi 1052 nuovi positivi e 1544 guariti

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 16:28
Home
Cronaca

Elezioni, sottoscrivo con entusiasmo e convinzione il decalogo proposto ai candidati dal comitato Arcigay L’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 16:26

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati