• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 07:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maltempo: Mazzocca, fiduciosi riconoscimento stato emergenza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 18 Marzo 2015 - 16:36
in Cronaca

L’AQUILA: – “Siamo fiduciosi che all’Abruzzo venga riconosciuto lo stato di emergenza a seguito della richiesta della Giunta regionale”. Lo ha dichiarato l’assessore alla Protezione civile, Mario Mazzocca, intervenendo alla riunione che si e’ tenuta oggi a Pescara sulla situazione delle strutture che erogano servizi sul territorio a seguito del maltempo della settimana scorsa. “La nostra fiducia – ha chiarito Mazzocca – si basa sul fatto che abbiamo presentato una richiesta ampiamente motivata, documentata e nell’imminenza dei fatti e soprattutto dal fatto che quotidianamente alimentiamo con cifre, dati e elementi tecnici le schede che abbiamo allegato alla richiesta inviata al Governo”. Alla riunione, voluta dal presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso, sono stati invitati i 44 sindaci delle Province di Pescara e Teramo i cui comuni hanno subito piu’ di tutti il blocco di erogazione di acqua potabile, i presidenti delle due Province e i rappresentanti degli enti gestori Aca e Ruzzo e degli Ato di riferimento. I disagi che hanno dovuto sopportare i cittadini “sono stati molto pesanti”, hanno detto i sindaci intervenuti, che hanno fatto riferimento anche “alle ingenti spese che le municipalita’ hanno dovuto sostenere per far fronte all’emergenza di quei giorni. Dai nostri bilanci – hanno ribadito – abbiamo dovuto destinare somme all’emergenza, per questo chiediamo il reintegro di quelle somme ma soprattutto la garanzia per la sostenibilita’ delle spese future”. La situazione appare difficile anche sul fronte della depurazione delle acque e delle fogne, come conseguenza indiretta dei danni che hanno avuto le reti idriche. E proprio sulle reti idriche, l’assessore Mazzocca ha annunciato che “la Regione intende portare avanti una strategia ben precisa basata tutta sulla programmazione”. In questo senso, l’assessore ha detto di “raccogliere elementi necessari per capire se inserire nella programmazione regionale le proposte dei comuni e degli enti gestori”. L’attenzione e’ rivolta, in una prima fase, al ripristino delle reti idriche danneggiate dal maltempo e, successivamente, al loro rifacimento. “Ma – ha sottolineato Mario Mazzocca – dobbiamo avere in mano i progetti. Come sapete – rivolgendosi ai sindaci – non si lavora piu’ con schede progettuali, ma con progetti veri e propri che permettono alla Regione di chiedere le dovute risorse finanziarie al governo, nell’ambito di dossier motivati e istruiti. Per questo – ha concluso l’assessore alla Protezione civile – sul servizio idrico e’ necessaria una programmazione specifica da collocare in tutti i canali di finanziamento europei e nazionali”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini
Attualità

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:48
 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”
Attualità

 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:32
Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater
Cronaca

Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:22
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Attualità

Rinnovo amministratore unico Asm: replica sindaco Biondi a centrosinistra “Polemica sterile e strumentale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:20
Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”
Attualità

Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 17:18

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati