• Ascolta la radio
domenica 29 Maggio 2022 - 01:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Legge ricostruzione: Pezzopane “trasparenza, tempi rapidi, norme per i parenti delle vittime e per il personale”

Pubblicato da Redazione
martedì, 17 Marzo 2015 - 15:18
in Politica
L’AQUILA: – “L’obiettivo della legge sulla ricostruzione sarà principalmente quello di assicurare trasparenza, tempi rapidi, assenza di possibili infiltrazioni criminali e malavitose.
I sei miliardi che sono stati previsti nella Legge di Stabilità dovranno essere spesi bene, in assoluta trasparenza, senza lasciare crepe in cui si possano infiltrare poteri occulti, come è già accaduto in passato”.
Lo dichiara la senatrice Pezzopane, che sta proseguendo i lavori per la legge.
“Nelle due riunioni, che ho avuto nei giorni scorsi con il sindaco dell’Aquila, i sindaci dei crateri, i responsabili degli uffici per la ricostruzione sono emersi altri spunti e suggerimenti per migliorare il testo base da cui partiamo. Molte sono le osservazioni su subappalti e divieto di cessione dei contratti, sulle procedure per la scelta dell’impresa, sull’elenco degli operatori economici interessati agli interventi di ricostruzione, sui contributi per immobili ad uso non abitativo, sul raggiungimento degli equilibri finanziari dei comuni cratere, sui piani di recupero dei centri storici e dei borghi. Qualcuno ha sottolineato la necessità di mantenere l’assetto attuale della governance, per non disperdere il patrimonio e il know how acquisiti.
Bisognerà rendere omogenee le varie proposte, perché alcune non collimano tra loro e questo sarà obiettivo dei prossimi incontri.
Nella nuova legge- prosegue la senatrice- ci saranno anche altre norme che in precedenza non erano state previste. Ho intenzione di dar voce ai parenti delle vittime, che da anni chiedono un risarcimento e il riconoscimento di uno status speciale, come per le vittime del lavoro.
Sulla questione del personale addetto alla ricostruzione andrà trovato un giusto equilibrio tra le diverse esigenze. Se da una parte bisognerà attingere dalle graduatorie RIPAM per nuove professionalità, dall’altra bisognerà prorogare ulteriormente il personale dei comuni e degli uffici speciali per la ricostruzione. Su questo terreno attendo anche le proposte dei sindacati.
Dovranno esserci norme specifiche per le attività produttive, così come per la valorizzazione della promozione turistico- culturale del territorio.
Con i sindaci del territorio e gli uffici speciali della ricostruzione avremo un ulteriore incontro la prossima settimana, per stilare un testo condiviso, che farò pervenire alla Sottosegretario De  Micheli, con cui sono in costante contatto e che sta seguendo puntualmente e con interesse gli sviluppi di queste fasi preparatorie. Dovrà essere un decreto legge, così come è stato fatto per il sisma dell’Emilia Romagna”.
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Elezioni 2022: “L’Aquila al Centro”, “noi una bella lista che porta novità e competenza”
Attualità

Elezioni 2022: “L’Aquila al Centro”, “noi una bella lista che porta novità e competenza”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 23:50
Elezioni comunali: Pierluigi Iannarelli si candida a sostegno di Stefania Pezzopane
Cronaca

“De Santis contro Pierino Giorgi vile attacco del consigliere leghista”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 18:59
PD, Pezzopane: “A Roma Letta con le candidate sindache in Italia”
Politica

La lista Demos incontra la città

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 18:09
Elezioni, sottosegretario Amendola a L’Aquila per Pezzopane sindaca
Politica

Elezioni, sottosegretario Amendola a L’Aquila per Pezzopane sindaca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 16:35
Referendum costituzionale del 20 e 21 settembre: tessere elettorali
Politica

Zennaro (Lega): gazebo nelle piazze abruzzesi per il “Si” al referendum giustizia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 16:29

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati