• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 04:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giunta comunale: approvato progetto esecutivo per sottoservizi

Pubblicato da Redazione
martedì, 17 Marzo 2015 - 15:16
in Cronaca

L’AQUILA: – La giunta comunale, su proposta deliberativa dell’assessore alla Ricostruzione Pietro Di Stefano, ha approvato il progetto esecutivo per il rifacimento dei sottoservizi nell’ambito del centro storico.

“Ringrazio per l’impegno e la collaborazione la società Gran Sasso Acqua, – ha dichiarato l’assessore Di Stefano – gestore del servizio idrico integrato nella città dell’Aquila e stazione appaltante delle infrastrutture che, ricordo, beneficiano di finanziamenti per complessivi 80 milioni 172mila 780 euro. Un ringraziamento particolare al presidente Americo Di Benedetto, alla dirigente del settore Ricostruzione, architetto Enrica De Paulis, e all’ingegner Silvio Rotilio del Comune dell’Aquila.  Questo lavoro è, infatti, scaturito dal tavolo di coordinamento, istituito presso lo stesso Comune, allo scopo di evidenziare e risolvere interferenze e criticità relative al progetto. Uno degli aspetti presi in esame, a seguito dell’assegnazione dell’appalto, ha riguardato le proposte tecniche migliorative, che hanno indirizzato la progettazione esecutiva verso l’utilizzo di gallerie ispezionabili su gran parte del tracciato. È stata inoltre rilevata la necessità di effettuare spostamenti e by-pass, sia delle linee primarie che di quelle di erogazione secondaria, per la fornitura del servizio alle utenze già attive. Altre questioni emerse dal tavolo hanno riguardato gli edifici agibili e abitati ricompresi nell’area oggetto dei lavori, e quelli che torneranno ad esserlo nel periodo di realizzazione degli interventi, la presenza di attività commerciali e il flusso di visitatori previsto in occasione dell’Adunata nazionale Alpini 2015, che si terrà in maggio, nonché la gestione dei materiali di risulta. Per tale ragione – ha proseguito Di Stefano – abbiamo contestualmente approvato, come esecutivo, uno schema di convenzione con la società Gran Sasso Acqua, definendo gli impegni delle in ordine alla realizzazione delle opere. Quest’ultima prevede che, in riferimento alla operazioni di by-pass e spostamento dei sottoservizi esistenti, esse debbano essere preventivamente approvate dalla stazione appaltante e dalla Soprintendenza. Il Comune provvederà a coordinare i cantieri della ricostruzione, in maniera che gli stessi non interferiscano con l’attuazione dell’intervento, a regolamentare le interferenze con gli esercizi commerciali e, con specifiche ordinanze sindacali, tempi e modalità dei cantieri. La Gran Sasso Acqua si impegna, da parte sua, a recuperare i materiali lapidei derivanti dallo smantellamento della copertura stradale, costituita prevalentemente da cubetti di porfido, utilizzando per lo stoccaggio un’area di proprietà comunale situata nei pressi della strada statale 80, in zona denominata Acqua Oria. Tutti i materiali archeologici o di pregio, che dovessero eventualmente essere rinvenuti nel corso delle demolizioni, spettano in pieno diritto al Comune. Inoltre, eventuali varianti in corso d’opera saranno predisposte a cura e spese della società Gran Sasso Acqua e sottoposte all’approvazione del Comune.  In caso di ritardo sul cronoprogramma, infine, o di inadempienza, il Comune può sostituirsi al soggetto attuatore”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia
Ambiente

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44
Löwengrube apre un locale a Montesilvano Marina e cerca personale
Attualità

Löwengrube apre un locale a Montesilvano Marina e cerca personale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:38
Poste Italiane assume consulenti finanziari
Attualità

Poste Italiane assume consulenti finanziari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:36
Commissariato P. S. Sulmona: arrestato uomo sorpreso a cedere cocaina
Attualità

Commissariato P. S. Sulmona: arrestato uomo sorpreso a cedere cocaina

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:34
 Commissariato P.S. Sulmona: libero da servizio, interviene per auto fuori controllo
Cronaca

 Commissariato P.S. Sulmona: libero da servizio, interviene per auto fuori controllo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:30

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati