• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 05:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Precari ASL: Conapo, elisoccorso a Vigili del Fuoco e con risparmi salvare posti di lavoro

Pubblicato da Redazione
lunedì, 16 Marzo 2015 - 11:08
in Cronaca

L’AQUILA: – “Abbiamo appreso con preoccupazione che 326 precari della Asl di L’Aquila, Avezzano, Sulmona sarebbero a rischio licenziamento in seguito a quanto stabilito da un decreto commissariale della stessa Asl. A rischio, oltre ai posti di lavoro, sarebbero i servizi essenziali, già da aprile”. Inizia così una nota del CONAPO, il sindacato autonomo dei vigili del fuoco, a firma del componente di segreteria generale, Daniele Sbarassa, e del segretario regionale, Luigi Conti.

“Alla base del problema – spiegano i rappresentanti sindacali – vi sarebbe la mancanza di risorse economiche che, come per molti altri settori pubblici, non risparmia il sistema sanitario nazionale e la sua gestione. E’ noto che circa il 75% della spesa regionale è costituita da quella sanitaria, un livello enorme che le Regioni fanno fatica a sostenere. E’ anche sulla base di questo fattore, certamente non trascurabile, che il CONAPO da tempo ha proposto alla Regione Abruzzo di affidare il servizio di elisoccorso tecnico sanitario, oggi espletato in convenzione con soggetti privati, ai vigili del fuoco, con conseguente risparmio di diversi milioni di euro l’anno”.

“Nell’ottobre scorso – ricordano Sbarassa e Conti – una delegazione del CONAPO ha incontrato il presidente del consiglio regionale dell’Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio, nel corso del quale abbiamo evidenziato come, qualora il servizio di elisoccorso venisse fornito in convenzione con i vigili del fuoco, sarebbe certamente più conveniente per la Regione dal punto di vista economico ed ulteriormente vantaggioso per la collettività in riferimento alle potenzialità operative. A questo primo incontro, peraltro, ne sono seguiti altri tra l’amministrazione dei vigili del fuoco e l’assessore regionale alla sanità, Silvio Paolucci”.

“Alla luce delle allarmanti notizie di questi giorni sui livelli occupazionali ed i servizi offerti dalla Asl aquilana, e considerato il consistente risparmio economico di cui beneficerebbe la Regione Abruzzo stipulando la convenzione di elisoccorso con i vigili del fuoco, auspichiamo e sollecitiamo una decisa accelerazione in tal senso, anche sulla scorta della medesima iniziativa già intrapresa da altre Regioni come, ad esempio, Liguria e Sardegna”.

“Con questo provvedimento – auspica e ribadisce il CONAPO – sarebbe tra l’altro possibile destinare ogni anno, parte del risparmio economico derivante dalla convenzione di elisoccorso Regione-vigili del fuoco ai precari della Asl, oggi a rischio licenziamento, e più in generale alla qualità dei servizi sanitari offerti alla collettività, oltre che contare sulla massima qualità operativa e professionale che il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, struttura dello stato incardinata nel ministero dell’Interno, possono garantire nella stragrande maggioranza degli scenari incidentali”.

 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia
Ambiente

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44
Löwengrube apre un locale a Montesilvano Marina e cerca personale
Attualità

Löwengrube apre un locale a Montesilvano Marina e cerca personale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:38
Poste Italiane assume consulenti finanziari
Attualità

Poste Italiane assume consulenti finanziari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:36
Commissariato P. S. Sulmona: arrestato uomo sorpreso a cedere cocaina
Attualità

Commissariato P. S. Sulmona: arrestato uomo sorpreso a cedere cocaina

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:34
 Commissariato P.S. Sulmona: libero da servizio, interviene per auto fuori controllo
Cronaca

 Commissariato P.S. Sulmona: libero da servizio, interviene per auto fuori controllo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:30

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati