• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 16:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Corteo a Sulmona in difesa punto nascita

Pubblicato da Redazione
lunedì, 16 Marzo 2015 - 16:55
in Cronaca

SULMONA (AQ): – Il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, ha annunciato nel corso della seduta del Consiglio regionale, che si è conclusa nel pomeriggio all’Aquila, un incontro con il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, da calendarizzare dopo il 26 marzo prossimo per “una operazione verità a conclusione del piano di rientro e per affrontare la situazione dei punti nascita”. Il presidente è intervenuto nel corso della seduta monotematica sul progetto della Società unica di trasporto pubblico regionale, per motivare tra le altre cose la rinuncia da parte della maggioranza di centrosinistra a presentare una risoluzione, annunciata nei giorni scorsi, sulla situazione della chiusura di cinque punti nascita in Abruzzo determinata da un decreto dello stesso commissario per la Sanità, D’Alfonso, rientrante nell’ambito del piano di ripianamento del deficit sanitario a cui da anni è sottoposta la Regione Abruzzo. D’Alfonso ha spiegato che il suo intervento è stato sollecitato sia da consiglieri regionali che da amministratori, “leggo in questo caso anche lo sforzo dei parlamentari e dei sindaci, con il ministro Lorenzin sarà un colloquio che ci darà riferimenti precisi, sottolineo che non abbiamo antipatia verso il miglioramento dei servizi per la sanità in Abruzzo, anzi stiamo lavorando per una qualità più puntuale”. Al termine dell’intervento di D’Alfonso è insorto il consigliere regionale di Forza Italia, Mauro Febbo, che ha accusato il presidente D’Alfonso di prendere il giro i sindaci dei cinque Comuni su cui pende la decisione di chiusura dei punti nascita, tra cui quello di Sulmona (L’Aquila), Peppino Ranalli, che era presente in Aula. Tra i motivi di chiusura c’è quello del numero minimo di nascite in un anno che è di 500 parti. Al termine della seduta D’Alfonso ha incontrato lo stesso sindaco di Sulmona e amministratori dello stesso centro peligno insieme ad alcuni di Ortona spiegando che nell’incontro con la Lorenzin si batterà molto per cambiare la decisione sottolineando tuttavia che però l’Abruzzo essendo Regione commissariata, non ha autonomia decisionale e quindi deve discutere su questo aspetto dei punti nascita sia con il ministero della Salute, sia con il ministero del Tesoro. Il sindaco di Sulmona, Ranalli, si è detto soddisfatto di questo primo passo perché si potrà spiegare al ministero che la decisione sui punti nascita non può passare solo per i numeri, ma anche sui principi di distanza e sicurezza, e in questo senso Sulmona per questioni di orografia deve vedere la conferma del punto nascita.

La chiusura dei punti nascita riguarda 4 dei 12 presidi abruzzesi, quelli cioè di Sulmona (L’Aquila), Penne (Pescara), Atri (Teramo) e Ortona (Chieti)

 

SULMONA – Oltre 500 persone hanno partecipato al sit-in davanti all’ospedale di Sulmona per protesta contro la chiusura del punto nascita. Sindacati, politici e mamme con bimbi in carrozza uniti per dire no alla decisione del governo regionale. Corteo fino al luogo in cui qualche mese fa è stata posta la prima pietra del nuovo ospedale, simbolicamente restituita: “Ci prendono in giro -gridano Cgil, Cisl, Uil e Nursind- Ci dicono che vogliono realizzare l’ospedale e intanto chiudono i reparti”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Viabilità: modifiche al transito veicolare il 2 giugno per la festa della Repubblica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 16:53
Collemaggio: riposizionata la statua della Madonna con bambino di Saturnino Gatti
Arte

Collemaggio: riposizionata la statua della Madonna con bambino di Saturnino Gatti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 12:57
Gli agriturismi abruzzesi nel 2020 e il loro andamento negli ultimi 10 anni nella indagine Cresa
Cronaca

Covid: D’Amario, al via istanze per contributi a B&B e operatori turismo montagna

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 12:11
Meteo 28 e 29 Maggio 2022: weekend di instabilità primaverile secondo le temperature
Ambiente

Meteo 28 e 29 Maggio 2022: weekend di instabilità primaverile secondo le temperature

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 10:59
A Pescara nasce nuovo sportello sanitario per persone più fragili
Cronaca

A Pescara nasce nuovo sportello sanitario per persone più fragili

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 10:53

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati