• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 05:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: Di Pangrazio, nessun disinteresse caso punti nascita

Pubblicato da Redazione
venerdì, 13 Marzo 2015 - 15:28
in Cronaca

L’AQUILA: – In riferimento alla chiusura dei punti nascita, non piu’ dimensionati secondo le normative introdotte dal Governo nazionale, non c’e’ stato nessun abbandono da parte mia e del Consiglio regionale dei territori interni dell’Abruzzo e dell’area Peligna. Lo afferma in una nota il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio. In effetti, – ha aggiunto – la risoluzione rispondeva solo ad istanze strumentali e demagogiche delle opposizioni. Sul piano istituzionale, se fosse stata approvata, sarebbe risultata del tutto inefficace rispetto all’attuazione del Decreto del Commissario per il risanamento del servizio sanitario in Abruzzo, che risponde esclusivamente al Governo centrale ed alla sua legislazione di riferimento. Il Consiglio, infatti, ha poteri d’indirizzo verso il Presidente e la Giunta regionale, ma non verso il Commissario. Questo le opposizioni lo sanno benissimo, innanzi a tutti il Presidente Chiodi, che largamente ha fatto uso di quei poteri straordinari tra il 2008 ed il 2013. E’ infatti da segnalare che il Comitato per i percorsi nascita e’ stato istituito con Deliberazione della Giunta regionale n. 897 del 23/12/2008 e confermato, proprio in virtu’ delle vincolanti normative centrali con Decreto Commissariale n. 21 del 13/03/2013, dunque proprio nel periodo in cui il centro destra ha governato la Regione Abruzzo. Nel merito, pero’, – afferma sempre Di Pangrazio – la criticita’ della chiusura dei punti nascita resta ed e’ rave, soprattutto a Sulmona, un territorio esteso con molteplici difficolta’ e va affrontata in tutte le sue conseguenze di riduzione dei servizi erogati, nell’ambito della nuova pianificazione sanitaria che la Giunta regionale si appresta ad elaborare in vista della uscita dalla fase di commissariamento. Assumero’, pertanto, l’iniziativa di proporre all’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale un incontro con il Presidente della Giunta, Luciano D’Alfonso e l’Assessore al Servizio Sanitario, Silvio Paolucci, per programmare una sessione di attivita’ consiliari da dedicare ad una ricognizione, valutazione e proposta di governo del servizio sanitario in Abruzzo, proprio a partire da tutti quei servizi sottoposti a taglio dal 2008 e non piu’ integrati in maniera programmata ed efficace per gli utenti. Spero, in tale direzione, – ha concluso Di Pangrazio – di incontrare la piena disponibilita’ di tutti i gruppi consiliari, a prescindere dal loro schieramento, in un interesse costruttivo per una nuova qualita’ del servizio sanitario in Abruzzo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia
Ambiente

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44
Löwengrube apre un locale a Montesilvano Marina e cerca personale
Attualità

Löwengrube apre un locale a Montesilvano Marina e cerca personale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:38
Poste Italiane assume consulenti finanziari
Attualità

Poste Italiane assume consulenti finanziari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:36
Commissariato P. S. Sulmona: arrestato uomo sorpreso a cedere cocaina
Attualità

Commissariato P. S. Sulmona: arrestato uomo sorpreso a cedere cocaina

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:34
 Commissariato P.S. Sulmona: libero da servizio, interviene per auto fuori controllo
Cronaca

 Commissariato P.S. Sulmona: libero da servizio, interviene per auto fuori controllo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:30

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati