• Ascolta la radio
sabato 28 Maggio 2022 - 12:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Abruzzo Film Commission, Pezzopane: “Bene legge, ma non siamo all’anno zero”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 13 Marzo 2015 - 14:51
in Politica

L’AQUILA: – “Ottima iniziativa quella intrapresa dalla Regione, che intende legiferare per l’Abruzzo Film Commission. È importante considerare, tuttavia, che la Film Commission esisteva ed era a L’Aquila, istituita nel 2001 dal Comune. Purtroppo la Regione non volle mai riconoscerla con legge. Un vero peccato! Altre regioni lo hanno fatto da tempo, con risultati straordinari e con risvolti occupazionali di non poco conto”. Lo dichiara la senatrice PD, Stefania Pezzopane.

“Abruzzo film Commission è nata da un’idea della mente fertile di Gabriele Lucci, che ho subito sostenuto. Fu fondata in associazione da Comune dell’Aquila, Accademia dell’Immagine, Istituto Cinematografico dell’Aquila, TSA, Atam, Teatro d’Innovazione L’Uovo, con la successiva adesione della Provincia dell’Aquila.
Nonostante le scarse risorse, la sua azione è sempre stata molto efficace, così come la promozione del territorio regionale, con numerose produzioni ospitate, grazie al prestigio delle istituzioni cinematografiche aquilane.
Poi sono arrivati i barbari e le istituzioni culturali abruzzesi hanno subìto un massacro. Dal 2009, in assenza di fondi e in presenza di una Regione matrigna, che ha mortificato la cultura e le istituzioni, soprattutto aquilane, azzerandole, Abruzzo Film Commission è stata lasciata morire.
Ora la Regione Abruzzo parla di una legge istituiva e della volontà di ridar vita alla Film Commission. Bene. Sono contenta che ci sia una giunta regionale che, anziché mortificare e cancellare, promuove.
Tuttavia, vorrei sottolineare che non siamo all’anno zero. Abruzzo Film Commission ha operato con competenza e professionalità e con un bagaglio umano e culturale per diversi anni. Un patrimonio che non possiamo lasciar cadere nell’oblio. E’ giusto che l’esperienza già fatta pesi e conti. Come è giusto non mortificare le professionalità che vi hanno lavorato e che vanno valorizzate. L’Aquila ha una forte vocazione in questo settore, che affonda le sue radici nelle bellissima e preziosa esperienza  di “Una città in cinema”, proseguita con la nascita dell’Accademia dell’Immagine, della Lanterna Magica e di altre realtà che hanno valorizzato la settima arte. Anche Sulmona, con il suo Festival e le grandi produzioni cinematografiche ospitate, vanta un’esperienza ed un ruolo importante. Non possiamo far finta che tutto questo non ci sia stato. Lancio un appello alla Regione, al sottosegretario Camillo D’Alessandro, che sta con passione portando avanti l’iniziativa e con cui ho già parlato, al vice presidente Giovanni Lolli e ai consiglieri regionali eletti in provincia dell’Aquila, affinchè intervengano a supporto delle realtà storiche e anche più recenti, che da sempre lavorano per la film Commission, perché l’esperienza maturata non venga dispersa, ma sia invece punto fermo di questa nuova legge regionale”.
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

D’Eramo (Lega): “Il governo dimentica L’Aquila, con che faccia si faranno vedere PD e M5S?”
Politica

Ddl Concorrenza, D’Eramo: Regionalizzazione idroelettrico, grazie a Lega vittoria autonomia Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:44
Al Kursaal di Giulianova premiazione XI edizione Concorso “Filomena Delli Castelli”
Attualità

Al Kursaal di Giulianova premiazione XI edizione Concorso “Filomena Delli Castelli”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 09:47
Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente
Cronaca

Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 09:17
Coronavirus, D’Eramo (Lega): “Bene restrizioni, ma non basta. Chiudere tutto”
Cronaca

D’Eramo (Lega): “Grazie a lavoro Carroccio, taser in dotazione a forze dell’ordine di altre cinque città abruzzesi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 20:24
PD, Pezzopane: “A Roma Letta con le candidate sindache in Italia”
Cronaca

Duomo L’Aquila, Pezzopane: “Bando pubblicato, soddisfatta, la città riavrà San Massimo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2022 - 19:30

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati