• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 08:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giunta comunale, approvato piano triennale delle Opere pubbliche

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 11 Marzo 2015 - 15:44
in Politica

L’AQUILA: – La giunta comunale ha approvato il piano triennale delle Opere pubbliche 2015-2017. L’atto deliberativo, presentato dal sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, contiene una programmazione finalizzata a pianificare percorsi decisionali e processi operativi, effettuando una valutazione preventiva e razionale delle esigenze da soddisfare. L’importo complessivo degli interventi, su base triennale, è pari a circa 178 milioni di euro.

“Rispetto agli anni passati, – recita il testo deliberativo – con la programmazione 2015-2017, si è previsto un minor ricorso alla contrazione di mutui per far fronte agli interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione e di realizzazione delle opere pubbliche, introducendo una maggiore quota di capitale privato, attraverso operazioni di project financing. Nel 2015, infatti, si prevede la contrazione di mutui per complessivi 780mila euro, contro il milione e mezzo del 2014 e i 2 milioni 900mila del 2013. Per il biennio 2016-2017 si è previsto, inoltre, di utilizzare una quota parte di mutui contratti negli anni precedenti al sisma, riguardanti interventi su immobili che sono stati danneggiati, attraverso la loro devoluzione su opere di riparazione di edifici per i quali non sono stati erogati finanziamenti. In particolare si è verificato che si renderebbero disponibili 5 milioni di euro attraverso la devoluzione di mutui accesi per interventi che non sono più realizzabili. Complessivamente, nel triennio, sono state programmate opere per circa 178 milioni di euro, il 90 per cento dei quali sono costituiti, per lo più, da finanziamenti per la ricostruzione. Significativa la quota parte di apporto di contributo privato, che si attesta al 6 per cento dei finanziamenti totali, contro il 2 per cento di mutui e un ulteriore 2 per cento di stanziamenti di bilancio”.

Del totale degli interventi previsti il 55 per cento circa riguarda edifici pubblici, di cui il 25 per cento è riferito alla ricostruzione o riparazione delle scuole, un altro 25 per cento a edifici comunali destinati a servizi e il restante 6 per cento a beni culturali. Significativi gli interventi sui cimiteri (circa 14 milioni di euro) e quelli pe le infrastrutture turistiche del Gran Sasso (15 milioni di euro). Le infrastrutture per il trasporto (viabilità, parcheggi, piste ciclabili e relativi impianti di illuminazione e videosorveglianza) assorbono circa il 10 per cento degli investimenti totali, per complessivi 20 milioni di euro. Gli interventi relativi agli impianti sportivi e al verde, infine, sono pari al 5 per cento degli investimenti totali, per circa 11 milioni 400mila euro.

L’atto deliberativo approderà in Consiglio comunale quale allegato al Bilancio di previsione 2015.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zes, D’Alessandro (IV): “Una maggioranza di incapaci, senza orgoglio”
Politica

Boschi a L’Aquila. D’Alessandro: “5 Stelle e Marcozzi? Zero polemiche, pensiamo a vincere”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 19:56
Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater
Cronaca

Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:22
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Attualità

Rinnovo amministratore unico Asm: replica sindaco Biondi a centrosinistra “Polemica sterile e strumentale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:20
Elezioni L’Aquila: Maria Elena Boschi per Stefania Pezzopane “Sosteniamo una donna concreta ed energica”
Politica

Elezioni L’Aquila: Maria Elena Boschi per Stefania Pezzopane “Sosteniamo una donna concreta ed energica”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:16
Urgenti interventi su salvaguardia e valorizzazione delle risorse idriche: Palumbo, riprendere iter su contratto di fiume
Attualità

Palumbo: Localizzare all’Aquila uno dei tre impianti di produzione idrogeno per treno sperimentale Terni – Sulmona

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:10

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati