L’AQUILA: – Scende il sipario sulla 1^ tappa della “Coppa 2 Mari”, valevole per il campionato Italiano di Touch, organizzata in casa degli Old “en” Rugby Segni (RM) e patrocinata da ITALIA TOUCH, l’associazione italiana che dal 2007 si occupa di promuovere il Touch sul territorio nazionale, oltre ad occuparsi della gestione del Campionato Italiano e dell’organizzazione, in collaborazione con FIT (Federation of International Touch), di eventi e appuntamenti della Nazionale italiana.
Nella splendida cornice dei Monti Lepini si sono sfidate le più importanti realtà meridionali del movimento: Vecchie Fiamme Old Rugby L’Aquila (Stefano Falcone, Matteo Piccinini, Fabrizio Tiboni, Francesco Scipioni, Andrea Ricci, Emanuele De Michele, Fabrizio Palmerini, Paolo Falcone, Cristian Porfirio), Old Capitolina, Movimento Forense, Old”en” Segni, Touch Rugby Roma, Escort Colleferro, Allupin Segni e Bersaglieri Sanniti.
La giornata, non molto fredda grazie ad un timido sole accompagnato da un leggero vento, ha visto sfidarsi le compagini in due gironi da 4, con partite da 15 minuti ciascuna. Il campo da gioco, dove c’è stata vera lotta fin dal primo incontro, ha decretato come semifinaliste le Vecchie Fiamme Old Rugby Vs Old”en” Segni e Touch Rugby Roma Vs Bersaglieri Sanniti.
Al termine delle semifinali, da segnalare quella tra L’Aquila e Segni terminata ai supplementari con il risultato di 1-0 e secondo il regolamento con 3 giocatori per squadra (non con i canonici 6….), si sono ritrovate a contendersi il torneo I Bersaglieri Sanniti Vs Old”en” Segni, mentre la finalina per il terzo posto ha visto la sfida tra Le Vecchie Fiamme, squadra di formazione rugbistica in quanto formata quasi completamente da ex giocatori di rugby e la Roma Touch, invece,una delle massime espressioni nazionali del movimento del Touch. Il terzo posto è andato agli Aquilani che, dopo una battaglia senza esclusione di colpi, si sono imposti con il risultato di 1-0, riscattandosi così della sconfitta patita per 2-1 durante i gironi di qualificazione.
Nella finalissima, un vero mix di agonismo e tecnica, si sono imposti I Bersaglieri Sanniti che hanno avuto la meglio sugli Old”en” Segni con il risultato di 3-2.
Degna conclusione di questa giornata di sport, divertimento passione e competizione, è stato il Terzo Tempo, che si è svolto nell’accogliente Club House del Rugby Segni. Tra un piatto di pasta ed un bicchiere di vino, si sono svolte le premiazioni, al termine delle quali c’è stato il discorso del presidente dell’Italia Touch, Stefano Emmi, che ha sintetizzato in poche parole i prossimi programmi e progetti del movimento.
Da segnalare, infine, il premio per il miglior giocatore del torneo andato a Francesco Scipioni (Vecchie Fiamme Old Rugby) campione d’Italia nel 1994 con L’Aquila Rugby.
Prossima tappa della “Coppa dei 2 Mari” il 25 aprile a Roma.