• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 14:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dissesto idrogeologico: D’Alfonso, bandi pubblici pronti entro 1 giugno

Pubblicato da Redazione
lunedì, 09 Marzo 2015 - 17:48
in Cronaca

L’AQUILA: – Un dossier “nutrito e puntuale” da sottoporre all’attenzione del governo nazionale per far fronte all’emergenza del dissesto idrogeologico. E’ la strategia che il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, ha sottoposto agli amministratori comunali chiamati all’Aquila per una riunione plenaria “sullo stato dell’arte”. All’appello del presidente D’Alfonso hanno risposto amministratori di 140 comuni abruzzesi, a conferma di quanto sia urgente e attuale la questione del dissesto idrogeologico del territorio alla quale, in questo giorni, si e’ aggiunta l’emergenza legata al maltempo. La riunione dell’Aquila e’ stata infatti anche l’occasione per fare il punto dei danni del maltempo dei giorni scorsi. “Fatemi sapere con precisione – ha detto D’Alfonso rivolto ai sindaci – le emergenze ancora in atto, quante famiglie sono state evacuate e quante utenze sono rimaste senza energia elettrica e senza acqua potabile. Sara’ mio compito chiedere espressamente ai vertici dell’Enel eventuali danni e al governo misure straordinarie immediate”. Sulla mitigazione del dissesto idrogeologico, il presidente ha voluto sapere “dalla viva voce degli amministratori” lo stato dell’arte degli interventi finanziati. Si tratta in particolare della tranche di finanziamenti di circa 18 milioni di euro che a novembre e’ stata divisa tra 46 comuni ognuno dei quali ha ottenuto dalla Regione la somma di 400 mila euro. Esiste poi, sempre per quanto riguarda il dissesto, un’altra programmazione che fa capo ai fondi “liberati” del Fondo di coesione e sviluppo (Fsc) che ammonta a circa 29 milioni di euro, con la quale sono stati finanziati circa 90 progetti sul territorio. Ma il presidente D’Alfonso ha posto ai sindaci soprattutto un problema di tempistica. “E’ necessario, per rispettare tutti i tempi, che il bando pubblico per l’affidamento dei lavori venga fatto entro il prossimo 1 giugno. Invito i sindaci – ha aggiunto D’Alfonso – a mettere l’acceleratore alle strutture comunali e noi saremo al fianco di quei comuni che intendono velocizzare i tempi. Solo cosi’ potremo essere credibili agli occhi del governo e della struttura di missione di Palazzo Chigi e chiedere allo Stato altre risorse da destinare alla mitigazione”. In questo senso, il presidente ha detto ai sindaci che “saranno previste premialita’ di risorse in favore di quei comuni che rispetteranno la scadenza del 1 giugno e porteranno a termine la procedura senza alcun contezioso giudiziario”. Sempre sul fronte della lotta al dissesto idrogeologico, D’Alfonso ha annunciato che la Regione “nella programmazione europea del Por 2014/2020 ha destinato altri 26 milioni di euro” e che “la struttura di missione di Palazzo Chigi ha pronti per l’Abruzzo risorse per 70 milioni di euro”. “Ma e’ necessario – ha concluso – rispettare tutti i tempi della progettazione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giornalismo: cronista offeso da presidente Virtus, interviene Odg
Cronaca

Auto su asilo: Ordine dei giornalisti Abruzzo, rispettare sobrietà e deontologia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 12:24
Maltrattamento animali: Corneli, approda in Parlamento proposta di legge
Cronaca

Usura, M5S incontra Apindustria L’Aquila: “Non abbandoneremo le micro, piccole e medie imprese”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:17
Energie rinnovabili: Campitelli, puntare su idrogeno verde è avere strategia concreta
Cronaca

Transizione energetica: Campitelli, “Non possiamo più dipendere da gas russo, Abruzzo produce 26,6% di fabbisogno da energia rinnovabile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 10:29
Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia
Cronaca

Tragedia asilo 1° Maggio: l’estremo saluto, al piccolo Tommaso, con una poesia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 09:40
L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia
Ambiente

L’Aquila: domenica intitolazione parcheggio Via Strinella a Carmine Scoccia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 21:44

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati