• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 01:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giunta L’Aquila approva il “Nuovo Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 06 Marzo 2015 - 15:30
in Politica

L’AQUILA: – Nella seduta odierna, la Giunta Comunale ha approvato la proposta di deliberazione predisposta dal Settore Ricostruzione Pubblica e Patrimonio relativa al “Nuovo Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile”, disponendone la trasmissione al Presidente del Consiglio Comunale per l’iscrizione all’o.d.g. di una delle prossime sedute.

In particolare, il nuovo Piano di Emergenza Comunale, è stato redatto tenendo conto dei dettami impartiti dal Metodo Augustus, rapportati alle esigenze del territorio aquilano e si compone di sette Sezioni, corrispondenti alle tipologie di rischio idrogeologico e di incendi boschivi, sismico, neve- ghiaccio, valanghe, industriale e rischio per eventi a rilevante impatto locale. Alle sette sezioni su elencate, se ne aggiungono altre due: la otto, specifica per il Centro Storico della Città dell’Aquila e la nove in cui sono riportate tutte le schede e la cartografia specifica.

Nel Piano di Emergenza Comunale viene, inoltre, individuato un Coordinamento delle Funzioni a cui si aggiungono dieci Funzioni di Supporto ( Tecnica Scientifica e Pianificazione; Sanità, Assistenza Sociale e Veterinaria; Volontariato; Materiali e Mezzi; Servizi Essenziali; Censimento Danni a Persone e Cose; Strutture Operative Locali- Viabilità; Comunicazione; Assistenza alla Popolazione e Attività Scolastica; Amministrativa ), tutte composte da un Referente e due Supplenti.

Il Piano, è stato presentato dall’Ufficio di Protezione Civile ed eventi d.R.T. al Centro Funzionale della Regione Abruzzo che, nel prendere atto che il medesimo risulta conforme alle Linee Guida per la pianificazione comunale ed intercomunale di emergenza, ha espresso parere favorevole all’approvazione.

Il nuovo Piano di Emergenza Comunale, una volta approvato dal Consiglio Comunale, sostituirà integralmente il piano precedente.

La Giunta Comunale ha inoltre approvato la proposta di deliberazione riguardante il “Progetto unitario di Via XX Settembre, Ambito B – Aree “a breve” zona 5 Banca d’Italia – Belvedere” e la ratifica del relativo accordo di programma sottoscritto il 25 Febbraio scorso, dal Presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo e dall’Assessore alla Ricostruzione del Comune dell’Aquila, Pietro Di Stefano, delegato dal Sindaco, Massimo Cialente.

Il progetto prevede la riqualificazione edilizia ed urbana di una superficie territoriale di 9053 mq, su cui insistono quattro edifici, due di proprietà privata, uno di proprietà Ater ed uno appartenente all’Anas ( sede dell’Azienda sino al 6 Aprile 2009 ).

La riqualificazione verrà attuata mediante demolizione e ricostruzione dei quattro edifici e l’inserimento di destinazioni d’uso commerciali e direzionali al piano terra, con la realizzazione di una piazza attrezzata di proprietà pubblica, che ambisce a divenire elemento di centralità del quartiere oltre che un luogo di incontro e di aggregazione sociale, attraverso l’intreccio di percorsi pedonali pavimentati, aree verdi e spazi per la sosta, con diversi accessi fruibili da più punti del quartiere. Il perimetro dell’area d’intervento è definito principalmente da Via XX Settembre ad ovest, Via Castiglione a nord e Via Fonte Preturo a sud.

La proposta progettuale comporterà, pertanto, un miglioramento architettonico, infrastrutturale, compositi e prestazionale derivante dal riassetto dell’intero quartiere che si gioverà di importanti incrementi di pregio e decoro che ne fanno prevedere una qualità urbana ed una capacità attrattiva decisamente ampliata.

Dopo l’approvazione definiva del Consiglio Comunale, sarà emesso decreto del Presidente della Giunta Provinciale dell’Aquila che costituirà variante al vigente strumento urbanistico comunale.

La Giunta Comunale ha, infine, approvato la Proposta di deliberazione per la Presa d’atto del progetto preliminare per i Lavori di ricostruzione della Scuola Primaria di Arischia e la rimodulazione economica del primo stralcio di interventi sugli edifici scolastici classificati E di proprietà del Comune dell’Aquila.

Il progetto preliminare descrive nello specifico come verrà realizzata la scuola che verrà, comunque, ricostruita sulla stessa area della precedente, ovvero tra Via Collebrincioni e Via del Lavatoio ad Arischia.

Per quanto riguarda, invece, la rimodulazione economica, le somme destinate agli edifici scolastici classificati E del Comune dell’Aquila, sono state così rideterminate:

  • 6.220.784,84 euro, per la Scuola Primaria di Pettino;

  • 2.605.680,21 euro, per la Scuola Primaria di Arischia;

  • 800.568,57 euro, per la Scuola d’Infanzia di San Sisto;

  • 2.377.846,42 eruo, per la Scuola Primaria di Coppito

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zes, D’Alessandro (IV): “Una maggioranza di incapaci, senza orgoglio”
Politica

Boschi a L’Aquila. D’Alessandro: “5 Stelle e Marcozzi? Zero polemiche, pensiamo a vincere”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 19:56
Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater
Cronaca

Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:22
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Attualità

Rinnovo amministratore unico Asm: replica sindaco Biondi a centrosinistra “Polemica sterile e strumentale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:20
Elezioni L’Aquila: Maria Elena Boschi per Stefania Pezzopane “Sosteniamo una donna concreta ed energica”
Politica

Elezioni L’Aquila: Maria Elena Boschi per Stefania Pezzopane “Sosteniamo una donna concreta ed energica”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:16
Urgenti interventi su salvaguardia e valorizzazione delle risorse idriche: Palumbo, riprendere iter su contratto di fiume
Attualità

Palumbo: Localizzare all’Aquila uno dei tre impianti di produzione idrogeno per treno sperimentale Terni – Sulmona

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:10

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati