• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 08:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da oggi al 6 marzo le ultime giornate formative del progetto “Più: Uffici per l’Integrazione”, ancora aperte le iscrizioni

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 04 Marzo 2015 - 11:34
in Cronaca

L’AQUILA: – Si avvia a conclusione la fase formativa del progetto “PIU’: Uffici per l’Integrazione”, finanziato dal Fondo Europeo per l’Integrazione, che ha come capofila il Comune dell’Aquila e come partner la Fondazione Mondo Digitale, la Comunità Montana Montagna dell’Aquila, la C.M. Sirentina e i Comuni di Castelvecchio Subequo, Fontecchio, Goriano Sicoli, Molina Aterno, Montereale, Ovindoli, San Demetrio ne’ Vestini e Pizzoli. L’obiettivo del progetto, portato avanti dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune, è rafforzare la governance a livello locale, attivando una rete tra enti che erogano servizi, al fine di potenziare le procedure di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri.

Dopo le prime quattro giornate formative, l’ultimo incontro si sta svolgendo a L’Aquila in questi giorni (4, 5 e 6 marzo) presso la sala Convegni del Comune, in via Aldo Moro. Il corso, completamente gratuito, è relativo alla “Tutela sanitaria dei migranti e buone pratiche”. È aperto a tutti gli operatori, anche volontari, pubblici, privati e del privato sociale che a vario titolo si occupano di immigrazione.

Tutti coloro che fossero ancora interessati ad iscriversi, possono farlo registrandosi a questo indirizzo: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-5-modulo-formativo-tutela-sanitaria-dei-migranti-e-buone-pratiche-progetto-piu-15871254349.

Sempre nell’ambito dello stesso progetto è previsto un secondo modulo formativo di quattro ore. Il primo appuntamento, che riguarderà la formazione sulla valutazione dei servizi e sul loro impatto, si svolgerà giovedì 12 marzo 2015, dalle ore 14 alle ore 18 sempre presso la Sala Convegni del Comune dell’Aquila in Viale Aldo Moro 30.

Il corso è rivolto agli operatori delle Pubbliche Amministrazioni, operatori socio-sanitari (assistenti sociali, operatori sanitari, educatori, psicologi ecc.),  scolastici,  di pubblica sicurezza, operatori amministrativi degli enti locali e delle comunità e riguarderà la modalità di valutazione dei servizi, al fine di migliorarne in termini di efficacia ed efficienza il funzionamento e l’erogazione.

“Si tratta degli ultimi incontri di formazione- ha commentato l’assessore Emanuela Di Giovambattista- Terminata la fase formativa, si entrerà nel vivo del progetto. Sono due le azioni che il Comune dell’Aquila porterà avanti, la mediazione culturale e l’apertura di uno sportello di orientamento”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini
Attualità

ATER L’Aquila: attivato numero verde segnalazioni problematiche inquilini

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:48
 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”
Attualità

 Scuola e Università: UIL, “centrale per crescita Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:32
Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater
Cronaca

Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:22
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Attualità

Rinnovo amministratore unico Asm: replica sindaco Biondi a centrosinistra “Polemica sterile e strumentale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:20
Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”
Attualità

Dialisi INI Canistro: “trovare una soluzioni per nostri pazienti”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 17:18

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati