• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 04:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione: Liris, portate a Roma criticità L’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Febbraio 2015 - 09:50
in Politica

L’AQUILA: – Il sottosegretario con delega alla Ricostruzione l’on. Paola De Micheli da oggi ha una nuova lettura delle difficolta’ inerenti la ricostruzione della citta’ dell’Aquila. La senatrice di Forza Italia Paola Pelino, il capogruppo in Comune Guido Quintino Liris ed i rappresentanti dei Comitati “Domiciliati C.A.S.E.” Andreina Pellegrini, Giuliano Bruno e Nicola Mastropietro hanno incontrato il sottosegretario su richiesta della senatrice forzista che da tempo segue le vicende aquilane. 
   “Era importante – commenta Liris, che e’ anche vice presidente regionale del partito di Berlusconi – incontrare Paola De Micheli: era previsto un Consiglio comunale ad hoc per consentire un confronto sui temi scottanti della ricostruzione: il Consiglio e’ stato rinviato, forse proprio per l’assenza dell’on. De Micheli. Abbiamo deciso subito di portare a Roma la vera tragica realta’ aquilana, non potevamo aspettare oltre. 
   E’ stata l’occasione per parlare delle criticita’ legate ai Progetti CASE, delle ‘bollette’ calcolate in rapporto ai metri quadrati piuttosto che ai consumi, dei canoni d’affitto, della manutenzione ordinaria e straordinaria dei complessi abitativi emergenziali. I rappresentanti dei Comitati – rende noto Liris – hanno esplicitato con franchezza che se non verra’ rivista l’iniqua norma contenuta nella Legge 164/2015, il piu’ noto 8-quinquies, si apriranno scenari ancor piu’ disastrosi del danno erariale finora prodotto in quanto i Domiciliati C.A.S.E. non pagheranno l’ingiusto e ricorreranno alla Corte Costituzionale. In quasi un’ora di confronto ci si e’ soffermati sulla scelta operata dall’amministrazione cittadina, politicamente assurda, di non ricostruire le frazioni della citta’ capoluogo”. “Dati alla mano – prosegue il capogruppo azzurro – abbiamo dimostrato al sottosegretario De Micheli i numeri della ricostruzione relativi alle frazioni, e di come siano state completamente disattese le promesse fatte agli aquilani attraverso il cronoprogramma. Il vecchio cronoprogramma, infatti, e’ ormai carta straccia, occorre tornare in aula per votarne uno nuovo, questa volta reale ed equilibrato. Si e’ parlato dei ritardi e delle difficolta’ che vivono la ricostruzione sia privata che pubblica, della direzione regionale Mibac che da tempo attende un riferimento stabile e concreto, dei problemi dei commercianti e delle possibili agevolazioni fiscali per le attivita’ che scelgono la ricollocazione in centro storico. Abbiamo chiesto certezze circa la tempistica dei trasferimenti per l’Aquila e Cratere, una puntuale calendarizzazione e una concreta partecipazione per quanto riguarda la stesura dell’ex bozza Legnini. 
   In merito a quanto si sta ricostruendo – aggiunge Liris – abbiamo rappresentato la necessita’ di nuove regole che impongano a chi ha ricevuto il contributo di abitare il ricostruito onde evitare di ritrovarci con case che sono e saranno solo contenitori vuoti. L’incontro, fruttuoso e produttivo, si e’ concluso con la richiesta fatta all’on. De Micheli di stare al fianco della realta’ aquilana per sventare i ripetuti tentativi di sciacallaggio: l’ultimo affronto subito, in ordine di tempo, e’ rappresentato dalle indicazione presente nel decreto attuativo del Job Acts di localizzare l’Agenzia unica per le ispezioni sul lavoro a Pescara e non all’Aquila per mancanza di immobili agibili. Su questa e su altre battaglie che aspettano la citta’ dell’Aquila per la difesa e l’implementazione delle peculiarita’ che devono caratterizzare un grande Capoluogo di Regione – conclude Liris – il sottosegretario ha promesso di spendersi attivamente”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Amministrazione comunale Pescara a inaugurazione rassegna “Sottocosta”
Attualità

Amministrazione comunale Pescara a inaugurazione rassegna “Sottocosta”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:32
Naiadi: affidata nuova gestione. Liris, garantito servizio ai cittadini
Economia

Regione Abruzzo: Liris, ok a fondi per edilizia pubblica e sociale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:27
Programmazione 21-27: Digital hub e rete a supporto dell’innovazione e della ricerca
Economia

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi 20 maggio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:25
Commissione Bussi: Marcozzi, “Edison continua a scappare dal confronto”
Cronaca

Sociale, Marcozzi: “Bloccati i fondi per centri antiviolenza e case rifugio”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 11:58
Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Politica

Consiglio regionale, Prima Commissione: i provvedimenti approvati

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 18:37

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati