• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 02:31
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Sindaco Cialente scrive al Ministro Poletti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Febbraio 2015 - 15:00
in Politica

L’AQUILA: – La sede regionale degli uffici dell’ispettorato del lavoro puo’ e deve essere ospitata a L’Aquila. E, in sintesi, la richiesta che il sindaco del capoluogo, Massimo Cialente ha fatto al ministro del Lavoro Giuliano Poletti. Il primo cittadino ha inviato una lettera che ha come destinatari, oltre al ministro, il sottosegretario Teresa Bellanova, il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri Graziano Delrio. 
   “E’ con grande sorpresa, amarezza e, nella situazione post sisma che sta vivendo la citta’, con mortificazione – scrive Cialente – che leggo la relazione tecnica che dovrebbe accompagnare lo ‘Schema di Decreto Legislativo recante disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attivita’ ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale, in attuazione della Legge 10 dicembre 2014, n. 183′, dove a pagina 2 viene testualmente riportato: ‘Va inoltre evidenziato gli uffici dell’Agenzia non necessariamente devono avere sede nel capoluogo di Regione, in quanto tale scelta non sempre appare funzionale alle attivita’ di coordinamento che e’ loro richiesto (ad es. in Abruzzo, anziche’ L’Aquila, dove peraltro non e’ disponibile alcun immobile, e’ possibile disporre di una sede capiente a Pescara)’. Umiliato – osserva Cialente – perche’ il testo sembra rappresentare l’immagine di una citta’ ormai distrutta e priva di speranze. Sono sorpreso perche’ mi sembra impossibile che a livello governativo, ed in particolare tra i dirigente dei vertici ministeriali, si abbia completa ignoranza della situazione degli immobili di proprieta’. All’Aquila, infatti, in via XX Settembre il Dipartimento del Welfare possiede degli uffici presso la sede dell’ex Inpdap, di circa 4.500 metri quadrati complessivi. 
   Non vi sarebbe quindi alcun problema ad ospitare piu’ di 100 impiegati. Tale edificio – fa sapere il sindaco – e’ in via di recupero funzionale, sara’ nuovo, aderente alla normativa antisismica, intelligente dal punto di vista energetico, e attualmente non avrebbe alcuna destinazione futura. Nei prossimi 20-24 mesi, tempo di recupero completo dell’edificio ex Inpdap, se mai dovesse partire l’immediata costituzione dell’Agenzia Unica, la sede potrebbe essere ospitata in diversi edifici, tra cui la sede dell’ex Tribunale, che si liberera’ tra quattro mesi. Trovo, quindi, pretestuoso ed ingiustificato, nonche’ offensivo nella nostra situazione particolare di comunita’ che si sta risollevando dalla tragedia che ci ha colpiti, quanto riportato nella richiamata relazione che, quindi, auspico, in sede di approvazione del Decreto Legislativo, possa essere rimosso”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zes, D’Alessandro (IV): “Una maggioranza di incapaci, senza orgoglio”
Politica

Boschi a L’Aquila. D’Alessandro: “5 Stelle e Marcozzi? Zero polemiche, pensiamo a vincere”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 19:56
Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater
Cronaca

Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:22
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Attualità

Rinnovo amministratore unico Asm: replica sindaco Biondi a centrosinistra “Polemica sterile e strumentale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:20
Elezioni L’Aquila: Maria Elena Boschi per Stefania Pezzopane “Sosteniamo una donna concreta ed energica”
Politica

Elezioni L’Aquila: Maria Elena Boschi per Stefania Pezzopane “Sosteniamo una donna concreta ed energica”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:16
Urgenti interventi su salvaguardia e valorizzazione delle risorse idriche: Palumbo, riprendere iter su contratto di fiume
Attualità

Palumbo: Localizzare all’Aquila uno dei tre impianti di produzione idrogeno per treno sperimentale Terni – Sulmona

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:10

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati