• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 04:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palumbo (Pd): “A Roio un altro passo, ora avanti con città universitaria”

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Febbraio 2015 - 15:46
in Politica

L’AQUILA: – “E’ un’ottima notizia il ritorno di un altro Dipartimento di Ingegneria, quello ‘industriale, dell’informazione e dell’economia’, nella naturale sede di Roio. Non è certo un punto di arrivo, perché altre fondamentali operazioni sono da chiudere per riavere la sede di Roio funzionale e completa; tra queste fondamentale sarà il ripristino del vecchio edificio destinato ad ospitare gli uffici dei professori”. Lo afferma Stefano Palumbo, Consigliere comunale del Partito Democratico.

“Non si tratta di una questione settoriale – spiega Palumbo – riguarda la programmazione dello sviluppo dell’intera città. Il rientro definitivo di Ingegneria a Roio, di cui l’evento di ieri costituisce una tappa importante,  è parte del processo di riorganizzazione dei poli della didattica, uno degli obiettivi inseriti nel documento votato in consiglio comunale. Quel documento dice testualmente che  “i poli della didattica e della ricerca, con le importanti funzioni svolte e con i numerosi utenti orbitanti attorno alle rispettive sedi, concorrono in modo determinante alla definizione delle centralità. È evidente pertanto come una determinazione chiara del futuro assetto universitario sia alla base di tanti e più importanti ragionamenti”. Sulla base di una riorganizzazione funzionale dell’università sarà possibile quindi impostare e pensare anche i servizi e gli insediamenti connessi, in maniera da realizzare l’ambizione – l’opportunità è unica – di fare dell’Aquila una città universitaria”.

“L’Ateneo – aggiunge il Consigliere – si sta muovendo verso la riorganizzazione sui tre poli di Roio, Coppito ed Ex San Salvatore. Il nostro compito adesso è imprimere un’accelerazione affinché il nuovo assetto prenda subito forma: va superata l’attuale situazione di precarietà, dovuta all’eccessiva frammentazione delle sedi amministrative, didattiche e della sperimentazione, con tutti i problemi strutturali che ne conseguono e che puntualmente si  traducono in disagi per gli studenti”.

“E’ vero che gran parte delle decisioni sono in capo all’Università, tuttavia il nostro lavoro, che puntiamo a consolidare, è accompagnare questo processo di riorganizzazione e parallelamente fare in modo che tutti i fornitori di servizi (Comune, AMA, ADSU, CUS) adottino politiche coordinate finalizzate alla migliore valorizzazione del nuovo assetto. L’Aquila deve diventare una città a misura di studente, attraverso l’implementazione efficace di servizi come la mobilità, la residenzialità, una migliore connessione con il sistema produttivo, un’offerta culturale e del tempo libero adeguata. Prioritaria è ovviamente la questione delle mense: superato il rischio di vedere il servizio mense chiuso per diversi mesi e scongiurato il rischio di mandare a casa le lavoratrici in servizio presso le varie sedi (grazie al lavoro del nuovo direttore dell’Adsu Giulia Marchetti e dell’ex presidente Francesco D’Ascanio), dobbiamo ora lavorare per rendere il servizio più efficiente”, termina Stefano Palumbo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Lega: domani a L’Aquila il ministro del Turismo Massimo Garavaglia
Politica

Garavaglia a L’Aquila: “Città in crescita, in grado di intercettare il turista del futuro”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:16
Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Politica

Nomina nuovo amministratore Asm a ridosso delle elezioni, “Biondi predica bene e razzola male”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:57
Il 2021 è l’anno della telemedicina: dal mondo delle start up italiane, il superamento del digital divide sanitario
Cronaca

L’Aquila: Centri diurni per diversamente abili adulti, “la verità è un’altra”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:31
L’Aquila: Inizio esami di maturità, messaggio del sindaco Pierluigi Biondi
Politica

Biondi: “Città a misura di donna, città migliore”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:25

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati