• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 15:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione, conferenza stampa Pd: “Con risorse si apre fase nuova”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Febbraio 2015 - 15:57
in Politica

“Stiamo mantenendo gli impegni presi con la città, quello degli ultimi mesi era un rallentamento burocratico. Ci sono state delle strumentalizzazioni”, ha aperto così Stefano Albano, il segretario del Partito Democratico dell’Aquila, la conferenza stampa tenuta dopo le importanti novità nel settore della ricostruzione della città, in particolare lo stanziamento di 1,1 miliardi da parte del Cipe e la nomina del nuovo responsabile dell’Usra, Raniero Fabrizi. Per Albano ora c’è “un quadro nuovo, che naturalmente non significa che abbiamo risolto tutti i nostri problemi: ci sono ancora delle battaglie da fare ma queste importanti notizie, assieme a una serie di provvedimenti che sono in discussione come la legge sulla ricostruzione, la legge regionale sull’Aquila capoluogo e il Piano regolatore aprono delle partite che ridisegneranno la nostra città dei prossimi anni. Dobbiamo mettere in campo una progettualità”. Il segretario del Pd aquilano ha rimarcato che la nuova fase deve cominciare con l’accelerazione della ricostruzione nelle frazioni: “Il nuovo titolare dell’Usra la dovrà considerare una priorità”.  

La senatrice Stefania Pezzopane ha ricordato che dopo che, per diversi motivi, Giovanni Legnini, Paolo Aielli e Aldo Mancurti avevano lasciato i rispettivi incarichi fondamentali per la ricostruzione, “si era creato un corto circuito ma abbiamo lavorato per sbloccarlo. Sono state patetiche le sfuriate dell’opposizione, che gufa contro la città”. Pezzopane ha definito la cifra appena stanziata dal Cipe “importante, e ne verranno delle altre”. Sulla legge sulla ricostruzione la senatrice ha dato notizia di avere appena inviato una lettera alle categorie, “è necessario fare alcune aggiunte e sostituzioni nel testo. Cerchiamo di farlo bene questo provvedimento”.

Il vicepresidente della Giunta regionale Giovanni Lolli si è detto “meravigliato di una città dove si fanno le polemiche sbagliate”, riferendosi all’opposizione che aveva messo in dubbio lo stanziamento delle risorse ma non criticato le mancanze e i ritardi del governo sulla sostituzione delle figure della governance: “Ringraziamo la sottosegretario De Micheli che ha lavorato bene, senza fare troppe chiacchiere, portando a casa i risultati. Ho avuto modo di parlare con lei qualche giorno fa e mi ha detto che se nel corso dell’anno ci fosse bisogno di altri stanziamenti, il Cipe si riunisce ogni due mesi. Ma prima dobbiamo dimostrare di sapere spendere bene queste, di risorse”. Lolli ha riconosciuto quindi la prontezza del governo nel provvedere all’esigenza delle risorse per la ricostruzione ma criticato la lentezza dell’esecutivo nel porre rimedio ai vuoti della governance: “E manca ancora una casella, quella della Sovrintendenza”. Anche il vicepresidente della Regione, come Albano, ha sottolineato l’urgenza di sbloccare la ricostruzione nelle frazioni: “Abita qui un terzo della popolazione aquilana”. Esigenza e priorità condivisa dall’assessore alla Ricostruzione Pietro Di Stefano – “adesso l’ultimo dei problemi sono i soldi, abbiamo la necessità di far camminare le pratiche e vigilare che i flussi di cassa siano costanti” – e dal consigliere comunale Stefano Palumbo. Entrambi hanno sottolineato come il mandato politico dato al nuovo titolare dell’Usra sia quello di recuperare nelle frazioni il tempo perduto e rispettare l’indirizzo già dato dal Consiglio comunale. Di Stefano ha sottolineato la necessità che tutti lavorino per questo obiettivo, compresi i progettisti. Il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci è intervenuto per sottolineare l’importanza del “protagonismo politico” della Regione per il buon andamento del processo della ricostruzione. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Maltrattamento animali: Corneli, approda in Parlamento proposta di legge
Cronaca

Usura, M5S incontra Apindustria L’Aquila: “Non abbandoneremo le micro, piccole e medie imprese”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:17
Commissione d’inchiesta regionale sull’acqua, Marcozzi: “Carenze decennali, fare chiarezza e proporre soluzioni”
Politica

Ddl Concorrenza, Marcozzi: “L’acqua rimanga un bene pubblico”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:37
Amministrazione comunale Pescara a inaugurazione rassegna “Sottocosta”
Attualità

Amministrazione comunale Pescara a inaugurazione rassegna “Sottocosta”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:32
Naiadi: affidata nuova gestione. Liris, garantito servizio ai cittadini
Economia

Regione Abruzzo: Liris, ok a fondi per edilizia pubblica e sociale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:27
Programmazione 21-27: Digital hub e rete a supporto dell’innovazione e della ricerca
Economia

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi 20 maggio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:25

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati